Studiando dal punto di vista medico l’invecchiamento cutaneo, ho appreso, sia durante le specializzazione ma anche nella pratica clinica, che ogni volta che c’è un invecchiamento ed una condizione di lassità cutanea, c’ è sempre un problema di atrofia ( poco tono e diminuizione delle fibre) muscolare, una diminuizione ed invecchiamento del tessuto collagene, della elastina e dei fibroblasti( che rappresentano i pilastri della cute e del tessuto sottocutaneo) ed un ispessimento dello strato corneo, dovuto all’accumulo di cellule morte che tolgono “ respiro “ a quelle ancora in vita.
E’ per questo motivo, che ho messo a punto un protocollo tutto personale, che sto valutando da qualche mese con l’apparecchiatura per eccellenza utilizzata per i confronti pre e post trattamento (Antera 3d), stupendomi io stessa del risultato.
Grazie a questo macchinario, ho potuto valutare precisamente di quanto la rugosità in una zona del viso sia migliorata, seduta per seduta. Ho calcolato, inoltre il miglioramento di texture, porosità, depressioni cutanee, vascolarizzazione e altri parametri. Tutto ciò mi ha permesso di mettere in grafico i risultati e calcolare precisamente l’estrema efficacia del protocollo.
Questo è composto dall’utilizzo di tre macchinari medicali in una stessa seduta: uno che si basa sulla stimolazione del tessuto muscolare del viso, la seconda si basa sull’utilizzo del laser al plasma, in una funzione definita “offlabel” che ha lo scopo di eliminare le cellule morte e creare una biostimolazione dermica e la terza sull’ utilizzo di un macchinario brevettato che effettua un trattamento di autoinduzione del collagene. La seduta completa dura circa un’ora e non è per niente invasiva (molti pazienti si addormentano durante la seduta, perché in molti casi rappresenta un momento di estremo rilassamento). Non lascia alcun segno, infatti si può fare anche durante la pausa pranzo, prima di rientrare a lavoro.
Le sedute richieste sono da 5 ad un massimo di 10, in base alla gravità del problema.
L’effetto è visibile già dalla prime sedute e il risultato è estremamente duraturo nel tempo.
E’ possibile integrare il trattamento con altre metodiche tra le quali, filler, botulino, biorivitalizzazione e biostimolazione, proprio perché non ha interazione o controindicazioni particolari.
Dott.ssa Emanuela Giannuzzo
Laureata in medicina e chirurgia
Specializzata in Medicina estetica e Nutrizione Clinica
Medico abilitato alla Professione di Medico di Medicina Generale
Medico abilitato alla urgenza ed Emergenza territoriale
MEDICO DI FAMIGLIA CONVENZIONATO CON SSN