“Servizio ADI sanitario, i lavoratori fantasma”

La scrivente Organizzazione Sindacale, esausta ed indignata dal continuo rimbalzo di responsabilità che è costretta a constatare nella gestione del servizio in epigrafe, chiede ufficialmente alle SS.LL. un’audizione urgente in III° Commissione Sanità  per cercare di risolvere e dirimere una volta  per tutte quello che per l’ADI ASL BR è ormai diventato un gioco “di alcuni” con l’obbiettivo primario di vedere “chi si arrende prima”.

Gioco si districa fra le Cooperative e la ASL di Brindisi, che continuano ad essere contrattualmente inadempienti, mentre i dipendenti pur esausti dalla precarietà del un servizio nonostante tutto, continuano a prestare con la solita serietà e puntualità che li contraddistingue da sempre il loro operato.

La presente quindi, a seguito delle ultime segnalazioni da parte dei nostri iscritti, facenti parte di una delle Cooperativa dell’ RTI del servizio ADI, i quali ci comunicano che questo mese hanno ricevuto solo un acconto sul totale della cifra da riscuotere benché la Asl di Brindisi abbia effettuato parte dei pagamenti di diverse fatture.

Questa O.S. rivendica dei diritti fondamentali preclusi ai lavoratori di questo servizio, nonostante solo qualche giorno fa si è concluso il raffreddamento dello stato di agitazione promosso dalla UIL FPL Brindisi, dove si è chiesta la corretta applicazione del CCNL di riferimento, dinnanzi a sua Eccellenza il Prefetto, per cercare di trovare una soluzione legittima e nel dare la giusta gratificazione ai lavoratori, facendo anche presente le carenze ed irregolarità del servizio.

Il tavolo presso la sede prefettizia, purtroppo si è concluso con esito NEGATIVO, in quanto le Cooperative hanno dichiarato che non è possibile procedere per problemi economici. Il partner Pubblico, nella persona del RUP della Asl di Brindisi, si è detto “non interessato” e che a parer suo “non sussista alcun problema”, aggiungendo e dichiarando che le Cooperative rispettano il contratto sottoscritto, – ADESSO CI ASPETTIAMO UNA DENUNCIA PER DIFFAMAZIONE CHE ASPETTIAMO CON ANSIA-.

Innanzitutto la scrivente con la presente, vuole sottolineare e rivendicare la responsabilità della Asl di Brindisi in quanto “ente di controllo” così come da contratto e di conseguenza responsabile del buon andamento dello stesso; a seguito di ciò la scrivente non capisce come sia possibile, dopo le decine di note inviate, che il Rup della Asl Br abbia dichiarato “tutto va bene”, forse perché lo stesso percepisce tranquillamente lo stipendio dalla ASL? Ci sconvolge che gli operatori ADI debbano essere anche beffeggiati ed offesi con affermazioni del genere, considerato che per ricevere quello che è un loro sacrosanto diritto sono costretti ad elemosinare e fare i salti mortali rischiando alcuni mesi “la fame” assieme le proprie famiglie. Giusto per precisione di informazione, la Cooperativa Sirio è la seconda azienda dopo la società THCS, facente parte di questa RTI, che per problemi “inter-societari” applica le stesse “dinamiche di mal pagamento”, bonificando solo un acconto delle competenze del mese di che trattasi. Per quanto sopra dunque la scrivente, chiede e coglie l’occasione per chiedere al Direttore Generale della Asl di Brindisi: “dobbiamo forse aspettare che il servizio venga sospeso a causa delle giuste motivazioni, che porteranno i lavoratori ad alzare le mani e non prestare più la loro opera, che ricordiamolo, tratta utenti così fragili?”, Teniamo a ricordare al RUP della ASL ed anche al Direttore Generale Asl br, che il servizio in oggetto eroga servizi LEA (Livelli Essenziali di Assistenza).

Si conferma dunque a seguito di quanto sopra per il 27 Maggio c.m. l’assemblea di tutto il personale ADI per il corretto inquadramento del contratto di Lavoro ed aggiungiamo contestualmente anche il mancato riconoscimento di alcuni istituti contrattuali del Contratto Collettivo Nazionale UNEBA.

Elenchiamo di seguito alcuni punti previsti ma non riconosciuti a questi lavoratori “FANTASMA”:

  1. Il Pagamento del rimborso chilometrico deve avvenire per tutti i lavoratori a tabelle Aci come previsto da legge, visti i forti rincari del carburante;

  1. Rimborso dovuto ai lavoratori per le soste sostenute con mezzi propri ed aziendali; tali somme devono essere riconosciute sia per il passato che per il presente, la somma dovuta e circa 5 euro al giorno;

  1. L’eliminazione della disomogeneità fra le società delle RTI per i trattamenti dei lavoratori;

  1. Il pagamento delle competenze deve avvenire entro massimo il ventesimo giorno del mese, (specificatamente entro il ventesimo giorno i dipendenti devono avere la disponibilità liquida nelle proprie mani);

  1. Riconoscimento indennità aggiuntiva di flessibilità pari a € 0,50 per ogni giornata di effettivo lavoro di assistenza domiciliare. Come previsto dall’art. 23 CCNL UNEBA;

  1. Attivazione polizza assicurativa per Responsabilità civile delle lavoratrici e dei lavoratori nei loro rapporti con l’utenza La responsabilità civile delle lavoratrici e dei lavoratori nei loro rapporti di lavoro con l’utenza e verso terzi di cui all’art. 5 della l. 13 maggio 1985 n.190 verrà coperta da apposita polizza di responsabilità civile, la cui stipulazione non comporterà alcun onere a carico degli interessati;

  1. Applicazione art. 34, L’utilizzo del proprio mezzo di trasporto per ragioni di servizio sarà effettuato in situazioni contingenti che si determinassero in relazione a bisogni dell’utenza. Negli altri casi, sarà soggetto al principio della CONSENSUALITÀ, non obbligatorietà;

A seguito della procedura di raffreddamento come previsto dalla legge n 140/90, come modifiche della legge 11 aprile 2000, n. 83 e s.m.i. conclusasi con esito negativo d’innanzi a Sua Eccellenza Sig. Prefetto, ha espletato un ulteriore periodo Volontario per evitare disagi all’utenza anche questo con esito negativo.

Questa organizzazione sindacale proclama quindi per il 10 Giugno 2024 tre ore di Sciopero dalle ore 9.00 alle ore 12.00 di tutto il personale del servizio ADI Sanitario con manifestazione Pubblica presso la Direzione Generale in Via Napoli n.8 .

Si conferma per il 27 Maggio c.m. l’assemblea di tutto il personale Adi Sanitario con inizio del sit-in permanente presso la stessa Direzione Generale, contestualmente in quella occasione saranno concordate con i lavoratori tutte le date delle successive azioni da intraprendere.

  Il Segretario Generale

  UIL FPL BRINDISI

Gianluca Facecchia

CONDIVIDI

LASCIA UN COMMENTO