Negli ultimi giorni, i Carabinieri di Torre Santa Susanna hanno denunciato sei persone per diverse truffe messe in atto con modalità ingegnose e mirate, spesso sfruttando piattaforme online e contatti telefonici.
Le truffe accertate
- Vendita di pezzi di ricambio inesistenti
Un uomo è stato denunciato per due episodi distinti: avrebbe incassato bonifici per un totale di 240 euro, ottenuti da vittime che pensavano di acquistare pezzi di ricambio per auto, senza mai ricevere la merce pattuita. - Polizza assicurativa fasulla
Una donna è accusata di aver simulato di essere un’agente assicurativo, convincendo una vittima a versare 1.200 euro per la stipula di una polizza di responsabilità civile auto. La polizza si è poi rivelata inesistente. - Truffa su piattaforma online
Un altro uomo è stato denunciato per aver messo in vendita un prodotto su una nota piattaforma online, ricevendo 300 euro dall’acquirente, ma senza mai spedire l’oggetto. - Affitto di una casa fantasma
Una donna avrebbe finto di affittare temporaneamente un’abitazione tramite piattaforme social. La vittima, indotta a pagare 350 euro come caparra, ha scoperto solo in seguito che l’abitazione non esisteva. -
La truffa della “finta figlia”
Un’anziana è stata ingannata da una donna che, fingendosi sua figlia tramite un SMS, le ha chiesto denaro per comprare un nuovo telefono a causa di un presunto malfunzionamento del proprio. Convinta, l’anziana ha effettuato un bonifico di 1.000 euro su una carta intestata a un complice della truffatrice.