STORIE, VOCI (E GOSSIP) DI DONNE DEL MONDO ANTICO”
Monologo narrativo di e con Francesca Danese.
Lunedì 10 dicembre ore 19.30 presso Caffetteria Letteraria Nervegna.
L’ATTRICE
Attrice e insegnante brindisina, classe 1977. Inizia il suo variegato percorso teatrale a partire dal 2004, incontrando diversi attori, registi, formatori e partecipando a diversi spettacoli e progetti, nonché cortometraggi e lungometraggi.
Dal 2014 approfondisce il teatro di narrazione con Fabrizio Saccomanno e con Roberto Anglisani, esperienze che la portano a intraprendere un autonomo percorso artistico e a diventare anche autrice e interprete dei suoi spettacoli. Nascono così diversi monologhi e spettacoli, alcuni dei quali portati autonomamente in scena: il reading del monologo narrativo Mafalda sono io. Storia di fughe, regine, principesse e lager (2015), che prende spunto da un racconto dello scrittore francavillese Mimmo Tardio,VìtVìt! Storia di una pendolare (2016), spettacolo che ha debuttato a Roma presso il Teatro Studio Uno nella rassegna Stagioni e replicato oltre che in Puglia anche fuori, e il recentissimo Rvmores. Storie, voci (e gossip) di donne del mondo antico (2018).
Recentemente, col monologo Io sono una principessa, dedicato al fenomeno della violenza di genere e del gaslighting in particolare, è stata tra i finalisti del Secondo Premio Nazionale Bianca Maria Pirazzoli (Teatro Eugenio Pazzini di Verucchio, RN). Il monologo è pubblicato nella raccolta Monologhi al femminile Due ed. Morlacchi, collana “Testi d’uso” diretta da S. Giuffrida.
Dal 2016/17 conduce stabilmente laboratori teatrali, tra cui il laboratorio Movimenti Teatrali Lab che ha sede presso il Laboratorio Urbano MoviMenti di Sant’Elia a Brindisi.