BRINDISI – Una spumeggiante e ritrovata Invicta Brindisi conquista la prima vittoria stagionale, imponendo il suo gioco ed il suo ritmo ai ragazzi di coach Battistini.
Approccio mentale giusto sin dalle prime battute, come dichiarerà coach Della Corte a fine gara, e prestazione tecnica superlativa sui due lati del campo con ottime percentuali al tiro e buone sinergie difensive, che hanno permesso di incanalare la gara sin dal primo quarto (8-23) e metterla in cassaforte al riposo sul +30 (19-49).
Il passare delle settimane in palestra ha permesso una migliore amalgama del gruppo costituito dai senior dello scorso anno e dai giovanissimi under aggregatisi solo una settimana prima dell’inizio del campionato: gioco più fluido in attacco e buone collaborazioni difensive hanno determinato come detto il risultato finale, ottenuto in trasferta contro la formazione neretina che viaggiava a punteggio pieno grazie alle vittorie conseguite con NBL in casa ed in trasferta a Cisternino.
Grande soddisfazione, dunque, in casa Invicta che muove la classifica e che trae da questo successo esterno consapevolezza dei propri mezzi e soprattutto fiducia e morale che sono la linfa vitale nelle competizioni agonistiche. In classifica si conferma a punteggio pieno a 6 punti ANSPI S. Rita TA che vince lo scontro diretto con AP Monopoli che rimane quindi a quota 4 punti. Nardò rimane anch’essa a 4 punti mentre domenica 23 ottobre Lupa Lecce ospiterà Cisternino per confermare la prima posizione. La Scuola di Basket Lecce vince con Mesagne e sale a 4 punti. Staccano il primo tagliando da 2 punti l’Invicta e la New Basket Lecce, mentre rimangono al palo ASSI Brindisi e Cisternino a secco di vittorie. Prossimo impegno per i biancoblù del presidente Pennetta sabato 29 ottobre al PalaMelfi contro LSB Lecce.
Il match: Nardò scende in campo con Calasso, Manca, Iacomelli, Spada e Saracino: dall’altra parte la formazione brindisina si schiera con Colucci, Botrugno Alessandro ed Andrea, Rizzo e capitan Leo. Marcature iniziali face to face per entrambe le formazioni e partenza lampo di Colucci e compagni che piazzano un impressionante break iniziale che chiude il primo parziale sull’8-23 per i viaggianti grazie alle triple di Leo e di Alessandro Botrugno ed ai numerosi rimbalzi catturati da Pulli, al suo esordio stagionale in maglia Invicta. La seconda frazione di gara la apre ancora Leo con una tripla (8-26) seguito a ruota da Rollo che entra subito in clima partita guadagnandosi un viaggio in lunetta e realizzando entrambi i liberi (28-8) a 7’ dall’intervallo lungo. Si sbloccano finalmente i granata locali che muovono la retina realizzando gli 11 punti totali del quarto mentre i ragazzi di Della Corte aumentando il ritmo difensivo riescono ad incrementare la casella delle palle recuperate che permettono l’ulteriore allungo con Castellitto che bombarda da ogni dove il canestro avversario con un 3/3 dall’arco dei 6.75 (compreso un tiro da circa 9,5 mt), Rollo che si conquista prima un potenziale gioco da 3 punti non finalizzando il libero supplementare ed ancora in entrata subendo fallo con 2/2 dalla lunetta e Colucci che centra la retina da 3 punti. Al riposo il tabellone segna 19-49 per gli ospiti. Nel terzo quarto ci si aspetta una reazione della squadra di casa ed invece è sempre l’Invicta a mantenere invariato il suo ritmo realizzativo: un ritrovato Rizzo mette a segno una tripla ed altri 2 canestri che gli valgono ben 7 punti nel quarto. Gioco da 3 punti per Andrea Botrugno che segna in entrata subendo fallo e volando per terra malamente: qualche attimo di apprensione poi Andrea si presenta in lunetta per finalizzare il libero suppletivo. Nardò rimane con le polveri bagnate sino al minuto 4 quando Spada segna dalla lunetta i primi punti del terzo periodo sul punteggio di 21-57, periodo che si chiuderà 29-69. La partita ormai non ha più nulla da dire visto il vantaggio accumulato ed entrambi i coach danno spazio a tutti gli atleti a disposizione dandogli così la possibilità di poter saggiare il campo. Chiude i giochi il ’99 Alessio Simone che con una tripla sancisce il risultato finale sul 46-83. In doppia cifra Rollo (12), Castellitto (17) e Leo (18). Ottima la prestazione di Pulli (6 pt., tanti rimbalzi e stoppate nel pitturato), Rizzo, Colucci ed i fratelli Botrugno. Senza punti la gara di Savoia ma caratterizzata da tanta sostanza difensiva ed un pizzico di sfortuna in qualche azione d’attacco. Bagnato con 3 punti l’esordio di Alessio Simone!
3° giornata serie D maschile – girone b Bastone Nardò 46 – 83 INVICTA Brindisi Parziali: 8-23/ 11-26/ 10-20/ 17-14 INVICTA Brindisi: Savoia, Rollo 12, Botrugno Al. 8, Castellitto G. 17, Rizzo 7, Leo 18, Simone 3, Botrugno An.4, Colucci 8, Pulli 6; All.re Della Corte Basket Calimera/Nardò: Muci, Calasso 13, Manca 12, Durante, Greco 10, Iacomelli, Gravili, Spada 5, Fracasso 4, Saracino 2; All.re Battistini ARBITRI: Matarazzo G. – Mignogna S.
Foto di Vito Massagli