Il TOUR DEI BUYER USA HA FATTO TAPPA A LATIANO

Un evento senza precedenti per la città dei Musei, delle chiese e di Bartolo Longo Santo.

Dopo la visita alle diverse attrazioni turistiche (monumenti, chiese, Casa natale di Bartolo Longo e centro storico, chiuso al traffico automobilistico per l’intera giornata come non si era mai visto prima) i 20 tour operator americani hanno potuto apprezzare le specialità gastronomiche (orecchiette preparate sul posto, dai ragazzi della cooperativa sociale “Orecchiette, la pasta che vorrei”, di Ostuni”; e i dolci fatti in casa, realizzati dai ragazzi del laboratorio “Zucchero e cannella” della Associazione “Da Grande” di Latiano).

Una giornata particolare non solo per le potenzialità turistiche future (grazie al volo diretto New York-Bari a partire da giugno), ma direi soprattutto per il grande valore sociale dell’iniziativa voluta dal Comune e dalla Associazione.

In verità, i veri protagonisti – non c’è ne vorrà per una volta Bartolo Longo (e i monumenti baciati dal sole di una bellissima giornata di sole) – sono stati i ragazzi (di Ostuni e di Latiano) che hanno preparato rispettivamente le orecchiette (servite con la braciola) e i dolci (di pasta di mandorle, caratteristici di Latiano). A servire ai tavoli il sindaco Maiorano e i rappresentanti della Associazione e le famiglie dei ragazzi.

Una esperienza senza precedenti, apprezzata da tutti gli ospiti americani e che (per quanto riguarda i prodotti offerti) da questo momento in poi potrebbe diventare una vera e propria attività aperta al mercato locale: i prodotti della Coperativa di Ostuni per la verità sono già apprezzati in tutta la regione; i dolci fatti a Latiano, con tanto di packaging accattivante presto si potranno acquistare in un locale al centro di prossima apertura al centro.

Il programma del tour prevede nei prossimi giorni altre visite in altre importanti località della provincia (dopo Mesagne, Latiano, Brindisi, San Michele e Ostuni, sarà la volta del Basso Salento).

Per tutto questo, permetteteci di ringraziare Francesco Zecchino (il tour operator titolare di “Dimensione Viaggi” che ha messo in piedi questa iniziativa) e Pierangelo Argentieri che ospita a “Tenuta Moreno” per l’intero periodo il Gruppo dei 20 buyers Usa.

CONDIVIDI

LASCIA UN COMMENTO