Depositiamo con altri colleghi consiglieri comunali un ordine del giorno con il quale si impegnava il sindaco a dare seguito alla sottoscrizione della Convenzione tra l’università degli Studi di Bari Aldo Moro – Dipartimento di Economia, Management, Diritto dell’Impresa, cosi come previsto dalla delibera di Consiglio comunale n. 82 approvata all’unanimità il 26.07.2021(quasi un anno fa!), e voilà d’incanto oggi il Sindaco, come spesso accade quando l’opposizione interviene, sottoscrive la Convenzione! Che dire tutto è bene ciò che finisce bene, tempismo perfetto – afferma il capogruppo di FdI e primo firmatario dell’odg Massimiliano Oggiano. Ora auguriamoci di non aspettare un altro anno per individuare una nuova sede per le attività del “Corso di Laurea in Economia Aziendale” – DEMDI, promessa dallo stesso Sindaco Rossi, attualmente situate presso il Polo universitario Vittorio Valerio dell’ASL nell’ex ospedale Di Summa, non più compatibile con l’elevato numero di studenti frequentanti (circa 350 iscritti con 60 nuove matricole) e non adeguatamente attrezzata per una formazione specifica di qualità. Il Sindaco Rossi provi ora ad essere consequenziale con i fatti e nei tempi giusti e non solo con annunci quando affronta i temi della formazione universitaria, visto che per due corsi di laurea attivati
ORDINE DEL GIORNO
Oggetto: convenzione tra il Comune di Brindisi e l’Università degli di Bari (UNIBA Dipartimento di Economia Management e Diritto dell’Impresa) per lo sviluppo e l’implementazione dell’offerta formativa e di alta cultura universitaria attraverso le attività del “Corso di Laurea in Economia Aziendale” incardinato nel Dipartimento di Economia, Management e Diritto dell’Impresa: individuazione di una nuova sede.
I sottoscritti consiglieri comunali,
premesso che:
- tra il Comune di Brindisi e l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro sono state sottoscritte in data 13 giugno 2014, 18 novembre 2015 e l’addendum del 29 settembre 2017 Convenzioni, ad oggi scadute ed in fase di rinnovo così come deliberato alla unanimità dal Consiglio Comunale il 26.07.2021 con delibera n. 82, relative a programmi di finanziamento di unità di personale docente, finalizzate a potenziare e rilanciare la funzione di alta formazione e salvaguardare l’offerta formativa mediante la garanzia della sostenibilità di percorsi di studio strategici e di qualità;
- la popolazione studentesca dell’anno accademico in corso sia aggira intorno alle 350 unità (di cui 60 matricole);
- la sede dove si svolgono le attività del “Corso di Laurea in Economia Aziendale”– DEMDI, situate presso il Polo universitario Vittorio Valerio dell’ASL nell’ex ospedale Di Summa, non è più compatibile con l’elevato numero di studenti frequentanti e non è adeguatamente attrezzata per una formazione di qualità;
- il Sindaco di Brindisi in diverse occasioni ha sempre dato ampia disponibilità a destinare una nuova sede al “Corso di Laurea in Economia Aziendale”– DEMDI;
rilevato
- il comune interesse delle parti e della comunità brindisina affinché nel triennio 2020-2022, così come negli anni a venire, sia mantenuta e sviluppata, in termini di qualità e radicamento sul territorio, l’offerta formativa e di alta cultura universitaria che l’Università degli studi di Bari Aldo Moro garantisce nel territorio di Brindisi attraverso le attività del “Corso di Laurea in Economia Aziendale” incardinato nel Dipartimento diEconomia, Management e Diritto dell’Impresa;
considerata
- la conseguente necessità di dare continuità alla consolidata collaborazione tra le parti,
secondo i criteri e le modalità stabilite dalla Convenzione,continuità garantita da UNIBA
mantenendo in piedi il “Corso di Laurea in Economia Aziendale” incardinato nel
Dipartimento di Economia, Management e Diritto dell’Impresa, ed attivando, in
collaborazione con l’Autorità di Sistema portuale del mar Adriatico Meridionale,
con la Fondazione Gianfranco Dioguardi e conl’Università degli Studi di Venezia Ca’
Foscari, il master di secondo livello “Port City School”;
tutto ciò premesso impegna il Sindaco di Brindisi
- a individuare, di concerto con UNIBA Dipartimento di Economia, Management e Diritto
dell’Impresa, una nuova sede compatibile e rispondente alle necessità logistiche e didattiche
della Stessa e degli studenti.
Brindisi 23 maggio 2022
Primo firmatario Massimiliano Oggiano FDI
Gabriele Antonino PRI
Roberto Cavalera FI
Gianluca Quarta FI
Antonio Elefante GRUPPO MISTO
Marco Vadacca GRUPPO MISTO
Luciano Loiacono IDEA