BRINDISI – Intenso e continuo anche in questi giorni che precedono il Santo Natale l’apporto che gli Agenti della Polizia Locale di Brindisi stanno avendo sul territorio, al fine di regolamentare e se del caso reprimere alcune forme di condotta  poste in essere da automobilisti poco inclini al rispetto delle regole del codice della strada.

controlli3

Posti di controllo stanno interessando a macchia di leopardo il territorio con particolare riferimento a via P.le per Lecce , via P.le San Vito , via B. Brin , via Del Mare e via N Brandi che con via Caduti di via Fani costituiscono le principali arterie urbane a scorrimento veloce.

Oltre 30 le autovetture fermate e controllate di cui 10 individuate con gli strumenti in dotazione del Comando quali l’Autoscan ed il Telelaser: alcune decine anche le sanzioni elevate ed immediatamente contestate che vanno da un minimo di E.80.00 ad un massimo di E.300.00.

controlli2

Numerose le sanzioni per illegittima occupazione di stalli per disabili : l’area del parcheggio dell’ Ipercoop e del Decathlon le zone dove oltre 8 le sanzioni e quattro le rimozioni operate con l’ausilio del carro attrezzi .

Non sono mancati, infine, interventi in piazzetta Rubini, piazzetta S.G. al Sepolcro e via S. Barbara – luoghi del centro storico della città capoluogo, dove la sosta irregolare ha per alcuni minuti bloccato anche il libero accesso ai passi carrabili ovvero la circolazione di furgoni e “piccoli” autocarri.

controlli1

Massimo infine l’impegno degli Agenti sui corsi principali – Corso Garibaldi ed Umberto – dove l’innovativo nuovo trasporto urbano finalizzato al decentramento dei luoghi di sosta di medio e lungo periodo , ha visto nascere una corsia di marcia preferenziale per bus elettrici . In questo senso l’auspicio e che i cittadini ed i visitatori nell’apprezzare la maggiore sostenibilità del trasporto pubblico nel cuore della città ne incentivino l’uso quotidianamente .  

LASCIA UN COMMENTO