Dopo i dubbi espressi dai parlamentari salentini di centrodestra sui possibili ritardi nella realizzazione del collegamento ferroviario tra Brindisi e l’Aeroporto del Salento, Rete Ferroviaria Italiana (RFI) ha garantito che il cronoprogramma resta sotto controllo e in linea con gli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
In una nota ufficiale, RFI ha comunicato di aver avviato, in collaborazione con il commissario straordinario, le procedure di verifica per accertare la capacità dell’appaltatore di rispettare le scadenze stabilite. Qualora si riscontrasse l’impossibilità di mantenere gli impegni contrattuali, si procederà a:
- Risoluzione del contratto con l’attuale appaltatore.
- Riaffidamento della gara a un nuovo soggetto idoneo.
RFI ha ribadito che queste eventuali operazioni saranno condotte senza compromettere i tempi previsti dal PNRR, che vincola il progetto a scadenze rigide per accedere ai finanziamenti europei.
Il collegamento ferroviario tra Brindisi e l’Aeroporto del Salento rappresenta un’opera strategica per migliorare la mobilità del territorio e favorire lo sviluppo turistico e commerciale della regione. La puntualità nella realizzazione del progetto è fondamentale per rispondere alle esigenze di infrastrutture moderne e integrate.