IL POTERE DELLE DONNE sarà il tema scelto dal gruppo lettori di “Parlando dell’ultimo libro che ho letto” giuntò già al terzo incontro ,che si svolgerà domani 20 settembrea Ceglie Messapica presso Masseria Castelluzzo alle ore 18:30, organizzato dalla Libreria Pensiero Bambino.
Tema vastissimo e controverso “Il Potere delle Donne” che i lettori proveranno ad affrontare con gli sguardi traversi dei libri, della poesia, del cinema e delle esperienze personali provando a riflettere.
Tanti i titoli proposti dai lettori, partendo da due “opposti”: “La Bibbia delle donne – Venti teologhe rileggono i passi controversi dei testi sacri” (di Pierrette Daviau, Élisabeth Parmentier, Lauriane Savoy per Edizioni Piemme) e “Bastava chiedere! 10 storie di femminismo quotidiano” (di Emma per Editori Laterza), graphic novel di cui Michela Murgia dice: “Per molte di voi vedersi in questo libro sarà una rivelazione, per altre un dolore, per tutte un’opportunità preziosa”. Per passare poi a “Sorella del mio cuore” di Chitra Banerjee Divakaruni per Einaudi (ET Scrittori); “La vita segreta delle api” di Sue Monk Kidd per Mondadori;”Sabbia nera” di Cristina Cassar Scalia per Einaudi; “La figlia dell’arcobaleno” di Nadia Hashimi per Piemme; “Il sesso inutile. Viaggio intorno alla donna” di Oriana Fallaci per BUR.
Nato da un’idea della Libreria Pensiero Bambino e da un gruppo di lettori forti, il circolo “Parlando dell’Ultimo Libro che ho letto” l’iniziativa sta riscuotendo successo. Infatti sono proprio i lettori che propongono la tematica e i titoli a cui fare riferimento, per poi condividere con i presenti, durante gli incontri, il perché della scelta del determinato libro, film, posia ecc. raccontandolo.
L’incontro è gratuito e aperto, vi si chiede solo di comunicare della vostra partecipazione e di venire muniti di mascherina (nel rispetto delle norme anti COVID).
INFO: Libreria Pensiero Bambino – Ceglie Messapica 3209274689