Saranno tre giorni di musica, divertimento e solidarietà: queste le premesse e le promesse per l'undicesima edizione del "Boccale d'oro", evento patrocinato dal Comune di Mesagne e inserito all'interno del programma delle manifestazioni estive.
La manifestazione si svolgerà da sabato 12 a lunedì 14 agosto 2023 in piazza Orsini del Balzo a Mesagne. Inizio ore 21.
Anche quest'anno, l’organizzazione dell’evento ha...
BRINDISI - È tempo di biglietti al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi. Da lunedì 7 novembre, infatti, sarà possibile acquistare i biglietti per tutti gli spettacoli che formano la stagione artistica 2016-17 della sala brindisina.
Alla campagna abbonamenti, con il tesseramento all’intera stagione (formula «Rainbow») o a una parte della programmazione (cioè i sei spettacoli dei format «Red» e «Blue»),...
BRINDISI - Mercoledì 22 novembre, alle ore 11, nella Sala della Colonna di Palazzo Granafei-Nervegna a Brindisi, sarà presentata in conferenza stampa la rassegna di iniziative culturali e di spettacolo «Brindisi a Natale 2017». All’incontro parteciperanno il commissario straordinario del Comune di Brindisi, Santi Giuffrè, il sub commissario vicario, Onofrio Vito Padovano, il dirigente alla Cultura, Nicola Zizzi, l’amministratore unico di Energeko, Antonio Galati, la critica e curatrice d’arte contemporanea, Dores Sacquegna, e il direttore...
Con decreto n. 550 dello scorso 1° settembre, la Direzione generale delle Biblioteche e Diritto d’autore ha approvato l’elenco dei comuni beneficiari della misura prevista dal decreto del Ministro della Cultura n. 191 dello scorso 24 maggio 2021. Il Comune di Mesagne potrà beneficare del "fondo emergenze imprese e istituzioni culturali" concernente il sostegno del libro e dell'intera filiera dell'editoria libraria,...
Cultura e Spettacoli
Inphoto chiude la stagione crocieristica con la prima di quattro mostre fotografiche dal 21 al 31 ottobre
BRINDISI - Stasera alle 17,30 presso l’ex Convento delle scuole Pie alla presenza del maestro Alessandro Cirillo, del presidente di InPhoto Teodoro Iaia e della delegata provinciale della F.i.a.f. Carlotta Gnini, del direttivo e dei soci espositori si terrà la prima di quattro mostre programmate nell’ambito delle manifestazioni di pubblico interesse di cui InPhoto è stata aggiudicataria.
“Una stagione ricca...
Cultura e Spettacoli
Pazlab, due laboratori per una bottega: la campagna di crowdfounding per sostenere l’artigianato inclusivo
“PazLab - due laboratori per una bottega” è la campagna di crowdfounding della Cooperativa Sociale Se Puededi Ceglie Messapica, lanciata in questi giorni sulla piattaforma di “Produzioni dal Basso” che si concluderà il 12 giugno.
La raccolta è rivolta a tutti coloro che vogliono contribuire al reinserimento lavorativo e sociale di uomini e donne con disagio mentale che attraverso i laboratori di realizzazione delle bomboniere e partecipazioni e nella...
Cultura e Spettacoli
Il Rotary Club di Brindisi “VALESIO” organizza l’evento dal titolo “OMERO: I VALORI ETICI SONO ANCORA ATTUALI?”
In un’epoca falcidiata dalle tante guerre e dalle conseguenti migrazioni di massa è impossibile evitare di guardare il mondo assumendo una corretta prospettiva etica: dettaglio già chiaro nei poemi omerici.
In perfetta linea con quello che è il motto scelto per l’Anno Rotariano 2024-2025 e convinti che facendo CULTURA si possano acquisire i valori necessari per affrontare le vicissitudini odierne...
Cultura e Spettacoli
Il Liceo Durano di Brindisi al “Festival dei Licei musicali di Puglia”: a San Giovanni Rotondo un importante tributo a Padre Pio
Una grande manifestazione, un vero inno alla musica, ha avuto luogo venerdì 7 dicembre presso l’Auditorium del Centro di Spiritualità Padre Pio a San Giovanni Rotondo.
Riuniti per il primo “Festival dei Licei Musicali di Puglia”, undici istituti del lungo tacco dello stivale, da nord a sud (San Giovanni Rotondo, Acquaviva, Bari, Gravina, Foggia, Barletta, Monopoli, Taranto, Brindisi, Lecce e...
Cultura e Spettacoli
VIDEO – Presentata ieri la mostra “Rositani – Grande” ai Bastioni: l’intervista all’artista Josè Molina
Un viaggio attraverso l’interessante percorso dell’Arte italiana del ‘900 fino ai giorni nostri, con particolare attenzione al periodo del primo e secondo dopoguerra, forse quello più florido di idee e fermento creativo.
E’ la collezione di Francesco Rositani e Cristina Grande, in mostra a Brindisi nel Bastione San Giacomo. Da quando lui, di professione informatico, ha scoperto la vocazione di collezionista, ha...
BRINDISI - Il prossimo 23 Aprile, alle ore 21.00 riparte Teatri a Vapore, la rassegna organizzata da Binario23 e diretta da Meridiani Perduti Teatro. L’appuntamento di domenica è il gradito ritorno del bravissimo ed irriverente Roberto Corradino con il suo lavoro BarìBarìsBarìgi (Quella notte che Copì passò a Bari).
Metti una notte, estiva e appiccicosa a Bari, un lungomare, il “fièto”...