Fate come se non ci fossi è il titolo del nuovo libro di Marco Presta, uscito per Einaudi: in effetti, questo tragicomico diario del pluripremiato conduttore e autore de Il ruggito del coniglio, su Radio2, cattura momenti di una quotidianità in cui ciascuno può ritrovarsi. E ritrovarvi soprattutto le...
Un libro, questa settimana, cui riservare una collocazione quanto meno singolare (perfetto l'armadietto in cui si è soliti riporre i farmaci) e per il quale straordinariamente suggerirei di limitarne la consultazione al momento del bisogno: è Curarsi con i libri. Rimedi letterari per ogni malanno di Ella Berthoud e...
Periferia parigina, primi anni Cinquanta: Léopoldville è un sobborgo grigio, stretto tra le ciminiere delle fabbriche e i tristi campi coltivati tutt'intorno, mentre quella di Louise è la voce della ragazza diciassettenne che accompagna il lettore nella discesa agli inferi che è Gli scellerati di Frédéric Dard. Pubblicato in...
Nel guscio è il libro fortemente atteso di Ian McEwan, in cui l'autore inglese torna a tratteggiare squarci di contemporaneità dalle pagine di un romanzo raffinato, brillante, filosofico. Servendosi della singolare prospettiva e del punto di vista scevro da responsabilità di un nascituro vicino alla nascita (fisiologicamente costretto a...
Il nuovo romanzo di Massimo Carlotto è, per ammissione dello stesso autore, un libro con cui si realizza il desiderio di prendersi gioco del genere noir: non solo strumento per denunciare il reale e rendere conto dei meccanismi e delle evoluzioni dei sistemi criminali, ma anche luogo attraverso cui...
«Lo sanno tutti che le cose si incastrano, che i pezzi del mosaico vanno al loro posto, prima o poi, eppure quando succede sembra sempre una magia»: pure stavolta Alessandro Robecchi ci consegna una storia che è un ben congegnato meccanismo narrativo in cui ciascuna tessera trova il proprio...
Può la più sincera ed intima delle amicizie resistere alle insidiose spire dell'invidia? All'apparenza sì, stando a Ian McEwan e al suo racconto Il mio romanzo viola profumato (uscito in questi giorni per Einaudi in occasione del settantesimo compleanno dell'amato scrittore britannico). Parker e Jocelyn, i due protagonisti, sono...
Il signor Cardinaud è il titolo scelto dall'editore Adelphi per la riedizione di questo romanzo del 1942 di Georges Simenon, uscito in Italia per la prima volta nel 1957 con il titolo Il sangue alla testa: una scelta che si attaglia meglio della precedente ai toni e alla densità...
Nell'arco di oltre cinquant'anni dedicati alla scrittura, Philip Roth (1933-2018) ha disegnato un corso per ogni possibile vita diversa dalla sua e ha altresì definito un'identità precisa e indimenticabile attorno ai nomi dei suoi alter ego Nathan Zuckerman e David Kepesh. Proprio quest'ultimo è la voce narrante e protagonista...
A quattro anni di distanza dal suo ultimo lavoro, il musicista brindisino Amerigo Verardi torna con un doppio disco, pubblicato da Prisoner Records, che si afferma come uno dei più belli degli ultimi tempi. Si tratta di Hippie Dixit, album composto da 14 tracce, 14 suite di lunga durata,...