“Brindisi Luogo Comune”: l’Assessore Covolo lavora alle nuove strategie per coinvolgere la cittadinanza nel processo di rivitalizzazione degli spazi

BRINDISI – La valorizzazione del patrimonio immobiliare, la riqualificazione delle periferie: tutto ciò dovrà passare dal coinvolgimento dei cittadini, che dovranno necessariamente diventare protagonisti del proprio futuro e di quello della loro città.

Una visione che l’Assessore Covolo vuole attuare anche a Brindisi, ed è per questo che sta già lavorando al progetto “Brindisi Luogo Comune”, che attraverso una strategia di partecipazione – che passa ad esempio dall’organizzazione di passeggiate di quartiere – mira alla rivitalizzazione dei quartieri, alla presa di coscienza degli spazi a disposizone ed all’innovazione sociale. Per questo motivo l’Assessore ha intenzione di trasferire per una settimana il proprio Ufficio al quartiere Paradiso (il quale beneficerà di ingenti risorse atte a riqualificarne edifici e piazze), così da ascoltare le esigenze dei residenti ed iniziare assieme a loro una proficua collaborazione.

Tra i prossimi appuntamenti in agenda compaiono la partecipazione al bando regionale sull’innovazione sociale e la predisposizione di un bando comunale avente come oggetto la stessa materia; la rimodulazione entro settembre della destinazione d’uso dei finanziamenti regionali ancora disponibili nell’ambito del progetto che ha riguardato l’Hub della Conoscenza (per oltre il 50%% già spesi), i quali potranno essere utilizzati per finalità differenti rispetto al recente passato; un accordo di programma proposto dallo stesso Covolo che possa coinvolgere i capoluoghi di provincia pugliesi e la Regione in pratiche che vedano protagonisti i giovani nella riqualificazione e nella rivitalizzazione delle periferie, i quali dovranno essere affiancati da una squadra di addetti ai lavori messa a disposizione dalla Regione.

Le basi per un nuovo rapporto con i cittadini, dunque, saranno presto gettate e già nei prossimi giorni si conosceranno nel dettaglio le iniziative accennate.

CONDIVIDI

1 COMMENTO

  1. E’ bello sapere che finalmente qualcuno ha una visione del futuro della nostra città, poi si può condividere o meno l’approccio ma almeno c’è una Persona che sa tracciare le linee e non solo attingere ai finanziamenti e…poi vediamo…

LASCIA UN COMMENTO