Dal 17 al 19 Maggio, Milano sarà il centro del FestivalIn&Aut su inclusione e autismo, giunto alla sua seconda edizione, finalizzato alla sensibilizzazione sul tema dell’autismo e sulla creazione di opportunità lavorative per le persone autistiche. Piazza Città di Lombardia si animerà con una tre giorni di festa ed aggregazione, con spettacoli, ristorazione sociale, dibattiti scientifici, approfondimenti e momenti di confronto con il mondo della politica, delle realtà sociosanitarie e aziendali che si occupano di autismo ed inclusione lavorativa di persone autistiche. L’occasione perfetta per stare insieme e condividere idee, esperienze, storie, aspettative, sogni.
Tante le testimonianze dal mondo dell’associazionismo e delle imprese che quotidianamente si adoperano per diffondere e potenziare una cultura di condivisione delle differenze, con l’intento di alimentare uno sguardo ed una percezione diverse dell’autismo (e della disabilità in generale), non più come peso sociale, bensì come risorsa.
Anche il nostro territorio avrà una sua rappresentanza: al Festival saranno infatti presenti i ragazzi di Autnotout, con il progetto Wineaut, che mira a creare un ambiente lavorativo inclusivo, nel quale ragazzi autistici possano sentirsi a proprio agio ed esprimere al meglio le proprie competenze, nel pieno rispetto dei loro tempi.Autnotout è una Srl Impresa Sociale, che, nonostante abbia poco più di un anno di vita, ha già raggiunto importanti traguardi e riconoscimenti, come l’inserimento nel Forum CETS di realtà imprenditoriali locali che si adoperano per turismo sostenibile ed inclusivo e la partecipazione ai lavori di coprogettazione MAB (Man and Biophere)di Torre Guaceto Biosfera Unesco. Wineaut è un progetto legato alla produzione enoica di qualità: il progetto, grazie alla partnership con la storica Cantine Risveglio, ha portato alla nascita di una prima etichetta enoica, Zero, uno chardonnay bianco frizzante che Autnotout proporrà al Festival, invitando i presenti a bere un sorso di Puglia presso il proprio stand.