E’ il tema che le Nazioni Unite hanno scelto per il 2019 per la celebrazione della Giornata Internazionale della Pace (21 settembre).
Il raggiungimento della Pace è un obiettivo dello sviluppo sostenibile, impossibile con i cambiamenti climatici in atto.
“I cambiamenti climatici, – sostiene Papa Francesco nell’Enciclica Laudato sì – sono un problema globale con gravi implicazioni ambientali,sociali, economiche, distributive e politiche, e costituiscono una delle principali sfide attuali per l’umanità “.
Per affrontare il problema, il Club Inner Wheel Brindisi Porta d’Oriente e la Fondazione Tonino di Giulio hanno organizzato una conversazione con gli studenti di Brindisi, MARTEDI’ 3 dicembre 2019 alle ore 9,30 presso il Liceo delle Scienze Umane ” E. Palumbo ” Brindisi (Via Achille Grandi, 17), sul tema: ” CRISI CLIMATICA, CONFLITTI AMBIENTALI, PROSPETTIVE DI PACE “, con la Ricercatrice presso il CNR di Lecce, Dott.ssa Cristina MANGIA.
I saluti saranno a cura della D.S. Serena Oliva e della Prof.ssa Raffaella Argentieri.