E’ approdata in Puglia la Fiaccola del cuore. E’ toccato ad Angelo Giliberto, presidente del Coni regionale, riceverla simbolicamente dal primo tedoforo, il lombardo Emanuele Pozzi, al termine di una seguitissima diretta web. Gli organizzatori dell’iniziativa virtuale hanno voluto così ricordare l’impegno e la dedizione di quanti sono ancora impegnati a fronteggiare l’emergenza coronavirus.
“Partecipo con il cuore, nella speranza che l’intero movimento sportivo possa sconfiggere e superare questo momento difficile”, le parole del numero uno dello sport pugliese.
Al viaggio simbolico della Fiaccola del cuore, che rappresenta gli ideali condivisi da tutta la grande famiglia sportiva dell’olimpismo nell’anno in cui sono stati rinviati i Giochi di Tokyo, hanno aderito in massa le società sportive pugliesi. “Questi valori rappresentano un collante dalle enormi potenzialità – ha ricordato Vittorio Brandi, uno degli ideatori dell’iniziativa – La Fiaccola del cuore è aperta a tutti. Ognuno di voi sarà protagonista di questo percorso virtuale, aggiungendo un tassello, con la sua adesione”.
Questo l’elenco delle prime società mobilitate, con cinque tedofori ciascuna: Atletica Città bianca di Ostuni, Atletica Carovigno, Apd Runners San Michele Salentino, Asd Polisport Fasano, Atletica Monopoli, Asd Atletica Polignano, Asd Avus Mola running, Baro Road runners, As Quelli della Pineta, Atletica Adelfia, Atleticamente Modugno, Bitonto runners. Il popolo del web ha anche premiato con una valanga di consensi il logo della manifestazione: due cuori in movimento che sorreggono una fiaccola.
Un plauso e la condivisione dell’iniziativa sono arrivati anche dall’amministrazione comunale di San Michele Salentino con una nota ufficiale.
E’ possibile seguire il viaggio della Fiaccola del cuore, con tutte le novità e le curiosità del giorno sulla pagina Facebook “La Fiaccola del Cuore”. Ogni giovedì, la diretta su Gin Tonic radio web.
Per informazioni e contatti
Vittorio Brandi 3468053517
Nani Campione 3396404905
Mauro Sasso 3335869562