La fiaccola della XXIII edizione dei Giochi Olimpici invernali di Pyeonghchang in Corea del Sud che si aggiunge a quella delle Olimpiadi di Londra 2012 è in Puglia. A impugnarla ed a compiere tutto ciò è ancora lui, il Tedoforo di Puglia come battezzato dai maggiori media regionali: Vittorio Brandi. Il 6 gennaio scorso in quei 200 metri a Yongin, l’Ostunese ha ripetuto una grande impresa, un record tutto pugliese, mai nessuno è stato due volte tedoforo. L’unico fra l’altro ad esser stato selezionato dal Worldwide Samsung in tutto il Sud Italia. Queste le sue parole: “Emozioni a non finire prima di una comprensibilissimo timore per via delle tensione tra le due Coree ma esser nuovamente Tedoforo portava a superare tutto, lungo quei 200 metri ho inneggiato alla PACE e salutato la Puglia era ciò che mi ero prefisso e l’ho fatto. La bellissima fiaccola Olimpica di ritorno in Italia ha già fatto due tappe la prima nel torneo Nazionale di Badminton a Ginosa (Ta) e a Bisceglie (Ba) in un evento appositamente organizzato dalla locale fondazione Onlus DCL entrambi nello scorso weekend. Notevole l’entusiasmo e la partecipazione  del pubblico  verso la torcia e il racconto del sottoscritto riportati fra l’altro sotto i riflettori delle molteplici emittenti televisive locali. Questa doppia impresa come ho già detto è e deve essere un patrimonio tutto pugliese e dei pugliesi, da valorizzare il più a lungo possibile per i valori espressi e di stretta attualità che la fiaccola esprime. Sono stato onorato dei complimenti ricevuti dal Presidente Regionale Michele Emiliano incrociato nell’evento a Bisceglie, altre tappe di testimonianza sono già in programma in quello che è ormai un cammino consolidato e iniziato in quel 2 luglio 2012 in quei 300 metri ad Oadby. Devo ringraziare tutti i media che hanno seguito e continuano a seguirmi ma soprattutto ringrazio Samsung e Samsung Italia per avermi dato due grandissime esperienza che mi hanno fatto riconoscere il vero valore dello Sport da condividere soprattutto con i giovani e di avermi anche fatto crescere sotto il profilo umano. A presto”. (Il Tedoforo di Puglia!)

LASCIA UN COMMENTO