BRINDISI – Si è svolta ieri, in Prefettura una riunione, alla presenza delle organizzazioni sindacali e di categoria, del Responsabile delle Risorse Umane del sito della Divisione Elicotteri di Brindisi e del referente delle Relazioni istituzionali Italia di Leonardo per la Puglia, nonché dell’On.le D’Attis, promotore dell’incontro, dell’On.le Aresta e del Consigliere Regionale Bozzetti, per esaminare la grave situazione che si sta registrando nell’ambito delle aziende del comparto aeronautico di questa provincia.
Nel corso dell’incontro, sono state evidenziate particolari criticità in alcune aziende dell’indotto, interessate dai piani di riassorbimento di personale e altre legate ai processi di delocalizzazione degli investimenti.
Nel corso dell’incontro le Organizzazioni Sindacali hanno richiamato l’attenzione sulla gravità della crisi del settore che per anni è risultato strategico in questo territorio e ha consentito di far maturare un qualificato patrimonio di professionalità che rischia di essere vanificato anche per le scarse possibilità di reimpiego in altri processi produttivi.
L’incontro è stato occasione per procedere ad una approfondita analisi dei vari profili della tematica, delle prospettive di sviluppo e di rilancio del comparto, attraverso i contributi di tutte le parti convocate, accomunate dalla condivisa consapevolezza di dover focalizzare percorsi e strategie concrete, anche attraverso la valorizzazione delle professionalità maturate nel comparto e in particolare nell’indotto locale.
E’ emersa, altresì, la necessità, di “ fare sistema” con tutti gli attori coinvolti per creare condizioni di sviluppo sostenibile, consolidando il settore dell’indotto esistente e puntando alla crescita attraverso investimenti dedicati alla ricerca, alla qualificazione professionale e alla incentivazione di una “rete tra le piccole e medie imprese “ capace di renderle competitive.
Il Presidente della Task force regionale ha assicurato il supporto fattivo della struttura per mettere a fattore comune le iniziative volte a creare delle prospettive di sviluppo sostenibile e a valutare misure di sostegno adeguate al rilancio del settore, di rilievo nel tessuto economico brindisino.