Francavilla Fontana: i rifiuti illecitamente smaltiti? Il sindaco li riporta… a domicilio, con multa annessa

A Francavilla Fontana i rifiuti, quelli illecitamente smaltiti, vengono restituiti a domicilio. Ovviamente, con sanzione annessa. Le fototrappole – fatte installare dalla Amministratore comunale nei punti strategici e più a rischio abbandono – non perdonano nessuno, neppure le gentili signore, come quella che, nei giorni scorsi,  dopo aver accostato la sua auto sul ciglio della strada, è scesa con una cassetta di scarti di carciofi e l’ha abbandonata per terra. È solo uno dei tanti casi di conferimento illecito di rifiuti che si verifica nella città degli Imperiali e non solo. La signora è stata, se cosi si può dire, solo più sfortunata perché la targa della sua vettura era a favore di telecamera e, quindi, è stata subito identificata. E’ stato lo stesso sindaco Antonello Denuzzo, assieme ad un agente della polizia locale, ad andare da casa per restituirle cassetta e carciofi, oltre ad una multa da 100 euro che si aggiunge alle tante altre elevate negli ultimi mesi dalle forze dell’ordine impegnate a contrastare il fenomeno. Qualche tempo fa, furono i carabinieri a stanare e sanzionare un anziano signore che aveva preso gusto ad abbandonare sistematicamente buste di spazzatura non differenziata, nei pressi di una scuola elementare. Un fenomeno piuttosto diffuso, nei confronti del quale l’Amministrazione ha deciso di adottare il pugno duro, tanto più perché a Francavilla ci sono strade e punti specifici che si trasformati in vere e proprie discariche. Per questo la linea è quella della tolleranza zero. Certo, dice il sindaco Denuzzo, l’intenzione non è quella di sottoporre gli incivili alla gogna mediatica, ma è evidente che, oltre alla prevenzione, la repressione spesso rappresenta il deterrente più efficace.

CONDIVIDI

LASCIA UN COMMENTO