BRINDISI – In data 11.12.2017 il piano delle Azioni di miglioramento della UOC di Anatomia Patologica, contenute nel DVR adottato con Delibera 2133/17, espressamente disponeva la necessità di reperire nuovi locali presso cui trasferire la UOC medesima. Valutazione questa mutuata dalla Scheda rilevazione dei rischi elaborata sin dal Giugno 2009 dal Servizio Prevenzione e Protezione Aziendale!
Si diceva nel DVR che gli spazi erano insufficienti a contenere le attrezzature, le altezze dei soffitti non risultavano a norma e gli spazi antistanti l’ascensore ed i bagni dei lavoratori erano occupati da prodotti chimici infiammabili e pericolosi.
A distanza di tanto tempo, ad oggi, la UOC di Anatomia Patologica non è stata trasferita in locali idonei, ne’ si è provveduto a provare di bonificare gli esistenti- elemento questo impossibile da attuarsi considerata la sua inadeguatezza strutturale della porzione di immobile ( fra gli altri, soffitti inferiori a tre metri) .
Da diverso tempo il personale impiegato nella UOC accusa malori ingiustificati e tanto oramai è divenuto intollerabile.
Ma la risposta è semplice, Da diverso tempo i monitoraggi ambientali hanno fatto emergere livelli di formaldeide fuori dalla norma.
Adesso hanno raggiunto un limite non più tollerabile, e l’esposizione per il personale dipendente a patologie molto serie è una realtà con cui fare i conti.
Da ultimo, a seguito dell’ennesimo sopralluogo effettuato nei locali, e dopo aver rilevato una concentrazione di formaldeide non più tollerabile, il Servizio di Sorveglianza Sanitaria ha prescritto l’uso di DPI durante l’orario di lavoro “a permanenza”.
Siamo nel 2019, non è più tollerabile che in un presidio così importante i lavoratori siano costretti a proteggersi per svolgere un lavoro che non dovrebbe avere situazioni così estreme di pericolo della salute.
Perché di questo si tratta, a causa di queste esposizioni i lavoratori dovranno sottoporsi a visite mediche trimestrali, perché la formaldeide è una sostanza fortemente cancerogena.
Non intendiamo vivere una nuova ThyssenKrupp, anche perché siamo in una Asl ove la gente si reca per curarsi, non per morire a causa della inerzia di chi avrebbe già da tempo dovuto spostare la UOC di Anatomia Patologica
Il Segretario Generale FP CGIL BRINDISI Il Segretario Generale CGIL BRINDISI
Pancrazio Tedesco Antonio Macchia