Fondi per la cultura, Brindisi esclusa. Fondazione Verdi e Comune non ci stanno, Giuffrè: “Valutiamo quali azioni intraprendere”

BRINDISI – Nel gennaio scorso, a seguito dell’ennesima esclusione da parte della Regione dei progetti presentati da enti e associazioni locali in ambito culturale, scrivemmo un articolo di denuncia per puntare un faro su una situazione che si trascina da anni e che vede la città ai margini dei circuiti culturali regionali, e questo sia per incapacità che per scarso peso.  https://www.newspam.it/vergogna-senza-fine-su-142-mln-di-euro-per-iniziative-culturali-la-regione-non-destina-neppure-1-euro-a-brindisi

E’ il caso, ad esempio, del progetto presentato dalla Fondazione Nuovo Teatro Verdi, che per “Stagioni e Laboratori” aveva richiesto un co-finanziamento di 466.000 euro. Il progetto, seppure ritenuto ammissibile, non è stato però finanziato.

La circostanza che abbiano ottenuto le somme richieste un gran numero di progetti presentati da Bari, da Lecce e da Comuni molto più piccoli di Brindisi (14,2 mln l’intera fetta), e che al Capoluogo messapico non sia invece toccato neppure un euro, ha indispettito parecchio la Fondazione ed il Comune, che hanno già avanzato le loro rimostranze in Regione e stanno adesso vagliando la possibilità di ricorrere contro la scelta dell’Ente.

“Tutte le città ottengono i contributi in ambito culturale, tranne Brindisi. Abbiamo dei progetti validi, giudicati idonei ma non ammessi al finanziamento, come ad esempio quello presentato dalla Fondazione Nuovo Teatro Verdi. Qualcosa non mi torna: vedendo determinate storture mi viene in mente che, forse, ogni tanto un po’ di provincialismo non guasta. Nei prossimi giorni valuteremo cosa fare”, ha annunciato il Commissario Giuffrè.

Andrea Pezzuto
Redazione
CONDIVIDI

LASCIA UN COMMENTO