I Finanzieri del Comando Provinciale di Brindisi hanno portato a termine un’approfondita attività ispettiva che ha rivelato una truffa ai danni del Fondo Europeo Agricolo di Garanzia. Una cooperativa agricola, senza legittimo titolo, è stata identificata come beneficiaria di finanziamenti comunitari per un importo di circa 7mila euro.
Le Fiamme Gialle hanno condotto controlli amministrativi che hanno messo in luce una condotta ingannevole da parte dei responsabili della cooperativa, attiva nella coltivazione di frutti oleosi, nelle campagne agricole 2021 e 2022.
I pagamenti della Politica Agricola Comune, completamente finanziati dall’Unione Europea, mirano a proteggere il reddito degli agricoltori, promuovere il mantenimento in buono stato delle superfici agricole e stimolare l’aumento delle produzioni. Per accedere a questi finanziamenti, l’imprenditore agricolo deve soddisfare requisiti fondamentali, tra cui la disponibilità di un’adeguata superficie coltivabile. Le indagini delle Fiamme Gialle hanno rivelato una situazione completamente divergente, portando alla segnalazione dei responsabili alle Autorità competenti per il recupero dell’indebito contributo, oltre che alla Corte dei Conti per i profili di danno erariale.
Le indagini economico-finanziarie hanno evidenziato che nella presentazione delle Domande Uniche di Pagamento era stata falsamente dichiarata la disponibilità di terreni di proprietà dell’ISMEA che supporta le Regioni nelle attività di riordino fondiario e favorisce il ricambio generazionale in agricoltura.