Le specializzazioni, acquisite, in diversi campi della Medicina, l’esperienza lavorativa di ormai tanti anni e la stessa esperienza di donna e mamma “attempata” (così come i miei colleghi ginecologi, definiscono le gravidanze in età avanzata), in ultimo, la sempre più crescente crisi del Sistema Sanitario Nazionale, rafforzano la mia certezza che debba esserci un altro approccio alla Medicina.
Sono, anche, un Medico di Famiglia ed ho acquisito pazienti anziani, gestiti in passato dalla Vecchia Medicina (che forse, funzionava, con i presupposti passati, ma non con quelli attuali).
Vedo pazienti di 65/70 anni, che arrivano nel mio studio, con sintomi di patologie croniche già in fase avanzata. Nella maggior parte dei casi sono appena pensionati, ascolto molto spesso la frase: “Da quando sto in pensione mi sono ammalato”. La verità è che, fino a quando stiamo apparentemente bene, alla nostra salute, non pensiamo. Quando stiamo male veramente e gravemente, ci aspettiamo che il medico, il sistema sanitario, ci salvi. Parte allora la corsa, all’urgenza su quella visita, su quell’esame diagnostico. Parte la pretesa di avere cure immediate ed efficaci. La cosa che ignoriamo, è che la Medicina è andata avanti , è diventata più capace di risolvere patologie che prima erano incurabili, ma da studi recenti è apparso che le patologie croniche (diabete, ipertensione, obesità, danni da fumo ed alcool), quelle causate dallo scorretto stile di vita, sono aumentate. Questa secondo me è una cosa gravissima, che dipende solo ed esclusivamente da noi pazienti, da come gestiamo la nostra vita in salute.
Il Sistema Sanitario è al collasso ed oltre a lamentarci che le cose non funzionano, dobbiamo trovare una soluzione. Quello che dico ad ogni mio paziente è che il segreto è agire in anticipo . Basta davvero poco, ma in un momento della nostra vita, in cui non ci pensiamo, in cui non pensiamo di poterci mai ammalare. Iniziare ad intervenire in questo periodo della vita può fare la differenza: Prevenire le possibili malattie cercando di evitare quelle legate agli stili di vita: ipertensione, ipercolesterolemia, diabete, quelle legate ad alcool e fumo. E’ più facile di quanto pensiamo: il 12 Aprile 2025 nella Sala Colonne di Palazzo Granafei Nervegna, spiegherò come è possibile tutto ciò.
In questa mia “folle visione” ho coinvolto mio marito ( Farmacista e counselor) tutto il mio staff della Medical Beauty Clinic, e sto cercando di coinvolgere istituzioni ed associazioni locali. Perché la salute di ciascuno, è un lavoro di squadra ed il paziente è il primo responsabile della gestione della squadra.
Vi aspettiamo alle 17 di Sabato 12 Aprile in Sala Colonna, Palazzo Granafei Nervegna.
Dott.ssa Emanuela Giannuzzo
Laureata in medicina e chirurgia
Specializzata in Medicina estetica e Nutrizione Clinica
Medico abilitato alla Professione di Medico di Medicina Generale
Medico abilitato alla urgenza ed Emergenza territoriale
MEDICO DI FAMIGLIA CONVENZIONATO CON SSN