Zona di confine – Jim entra nel campo di basket: tra droga e desiderio di purezza

Quando “Jim entra nel campo di basket” (in originale “The basketball diaries”) fu pubblicato negli Stati Uniti nel 1978, costituì un caso letterario. Il libro è costituito dal diario autentico di un ragazzo tra i tredici e i sedici anni, dal 1963 al 1966, Jim Carrol che è un giovane campione del basket ma anche dedito ad ogni tipo di droga, dalla marijuana all’eroina, passando per acidi e farmaci vari usati con molta disinvoltura.

Si parla anche di sesso precoce in questo diario. Con le ragazze ma anche con uomini, come prostituto.

All’epoca della sua uscita il libro fu elogiato da Jack Keroauc (“Jim Carroll scrive meglio dell’89% degli scrittori adulti attuali) e William Burroughs (“Uno scrittore nato”)

“Jim entra nel campo di basket” costituisce senza dubbio una lettura forte non adatta a stomaci deboli. Le assunzioni di droghe vengono descritte nei particolari e così anche le scene di sesso. Ci sono anche momenti esilaranti. Costituiti spesso dal modo in cui Jim e i suoi amici si procurano i soldi per acquistare le droghe. Quando non ricorrono allo scippo o al furto con coltelli o pistole.

Non mancano le critiche sociali alla società degli adulti, ai politici, a chi detiene il potere, in un nome di un ribellismo senza causa, una rivolta contro tutto e tutti.

Il ritratto della dipendenza da eroina è quanto di più realistico ci possa essere. Sono molto commoventi i momenti, diversi, in cui il protagonista si rende conto di non riuscire a gestire la sua dipendenza dalla eroina, come si illudeva, e manifesta un desiderio di purezza.

Un libro purtroppo sempre attuale.

Jim entra nel campo di basket

Autore: Jim Carroll

Editore: Minimum Fax

Prezzo: 16 €

Diritti immagine: Minimum Fax

a cura di Luca Bonatesta 

Luca Bonatesta è nato a Brindisi il 1972. Collaboratore per 12 anni della Agenzia News, cogestore dal 2019 al 2021 del Portale Club Ghost e del blog Planet Ghost, è ora giornalista freelance. Collabora con il blog Planet Ghost, il portale Club Ghost e la rivista on line Giornale Pop come recensore di libri e fumetti. È anche scrittore e disegnatore. Numerosi suoi racconti sono presenti on line e su pubblicazioni cartacee con il suo nome o con i nickname Darren Frei o Dar Frei. Ha pubblicato, tra l’altro, l’ebook “L’angelo e il vampiro” per Edizioni Hypnos.

Su Facebook:

Luca Bonatesta II

Su Instagram:

@lucabonatesta

@lucabonatestadrawner

su Tik Tok

@lucabonatesta

CONDIVIDI

LASCIA UN COMMENTO