BRINDISI – Sorto esattamente 10 anni fa, il centro commerciale Le Colonne di Brindisi è stato per tutto questo decennio un punto di riferimento per l’economia cittadina.
Ed è proprio in occasione del suo 10° compleanno che il direttore della galleria commerciale Davide Vitale ed il responsabile marketing Carlo Elia hanno presentato questa mattina, presso Palazzo Nervegna, il programma ufficiale degli eventi, gran parte del quale dedicato alla stagione crocieristica.
A raccontare il tutto, il tavolo di rappresentanza, composto dagli assessori Maria Greco e Raffaele De Maria; il presidente del Consiglio comunale, Pietro Guadalupi; il sindaco, Angela Carluccio. Oltre, ovviamente, ai già citati Vitale ed Elia.
Gli eventi interesseranno il mese di aprile (arrivo crocieristi il 10), con una serie di appuntamenti, per poi averne uno il 14 agosto, quando approderanno ben tre navi da crociera, e finire ad ottobre, con la chiusura della stagione dei crocieristi.
“Dieci anni sono un percorso che hanno sancito tanti successi – ha detto il direttore de Le Colonne – credo che da oggi possa esserci un nuovo inizio per quanto riguarda il rinsaldare il rapporto col territorio. Bisogna guarda a nuovi progetti e nuovi traguardi, che sono quelli di fondersi con il territorio, valorizzandolo”.
“Una valorizzazione che avviene con una serie di partecipazioni con l’Istituzione cittadina – ha fatto eco il responsabile marketing – diverse attività, in passato, si strutturavano in provincia, oggi, invece, ci sembrava il caso di lanciare un messaggio d’amore per la città di Brindisi”.
La prima novità, avverrà proprio lunedì, con lo sbarco dei primi crocieristi. Le Colonne, infatti, ha creato appositamente un drone che saluterà dall’alto i primi turisti nel porto di Brindisi, per poi proseguire con una serie di attività collaterali. Medesimo modus operandi anche per il lunedì di pasquetta (il successivo).
Due video installazioni che racconteranno il territorio, infine, per le serate di pasqua e pasquetta (dalle 19:00 in poi), sulla Scalinata Virgilio.
“Abbiamo ben accolto questo programma – ha detto il primo cittadino – e siamo disponibili di mettere in campo una serie di attività che possano garantire il perseguimento di risultati ottimali. In questo modo miglioreremo, grazie a Le Colonne, l’accoglienza ai crocieristi”.
Dunque, l’accoglienza ai tanti turisti che approderanno sul lungomare avrà decisamente ben altre vesti, rispetto a quella di un paio d’anno fa, in cui andò in scena una sorta di ‘festa di quartiere’.
![]() |
Tommaso Lamarina Redazione |