TAMARA E “IL MIO VIAGGIO IN GRECIA” – IL TURISMO CHE PARLA SALENTINO

Tamara, 32 anni, originaria della provincia di Brindisi (Cellino San Marco), moglie e mamma premurosa di due dolcissime signorine, è il volto in ascesa dello smart-working legato al turismo.

Punto di riferimento per tutti gli italiani innamorati della Grecia (e dei viaggi in generale), racconta la terra ellenica attraverso il suo motto “scopri la Grecia vera ed autentica”.

La passione di Tamara nasce spontaneamente, fin da piccola e, come ci racconta, ha sentito un forte legame fin quando, alle scuole elementari, ha per la prima volta studiato la Grecia. Passione ed amore che negli anni non hanno fatto altro che crescere, sfociate poi, inevitabilmente, nel suo primo viaggio post maturità con meta Corfù, diventata la sua seconda casa, con viaggi ripetuti fino al 2017 in maniera continuativa.

Nei primi mesi del 2018, mentre vive (con marito e prima figlia, dal nome “Athena”, ovviamente legato alla Grecia) in Calabria, a Roccella Jonica nello specifico, le viene l’idea di affacciarsi al mondo del web per raccontare i suoi viaggi in Grecia e parlarne a 360°, così, apre un blog.

Il suo blog pian piano inizia a crescere, lei riesce a staccarsi da Corfù ed inizia a visitare anche altre isole ed altre regioni greche, proprio per poter avere sempre più cognizione su quello che, nella sua testa, lungimirante, già vede come il suo futuro lavoro.

Nel frattempo sbarca sui social, con un gruppo ed una pagina facebook che prima si chiamano COME UN SOFFIO DI VENTO ELLENICO, ma si tramutano, nel 2019 in IL MIO VIAGGIO IN GRECIA (la pagina) e IL SOFFIO ELLENICO: IL MIO VIAGGIO IN GRECIA (il gruppo collegato). La sua community cresce, inizia ad essere apprezzata e, sbarcano, al suo fianco, oltre al marito Michele (fin dal principio), due figure molto importanti nella gestione dei social, Giovanna, un guru sui gruppi a tema Grecia, e Fabrizio, un regista e urbandiscover innamorato, anch’egli, della Grecia.

L’anno di svolta per Tamara è il 2021, infatti, dopo l’estate, decide di dedicarsi allo sviluppo della pagina INSTAGRAM, fino a quel momento tenuta in secondo piano, ma che potrebbe rappresentare un trampolino di lancio. Così, Tamara si cimenta in dei corsi di formazione e, da Novembre 2021 a Gennaio 2022, la sua pagina instagram(anche su questa piattaforma si chiama IL MIO VIAGGIO IN GRECIA), ha un boom sorprendente…dagli appena 1.000 followers, nel giro di 2 mesi, arriva a toccare quota 13.000, ed è proprio in questo momento che arriva una svolta. Un’ agenzia di viaggio contatta Tamara e le offre una collaborazione con l’esclusiva dei viaggi in Grecia e, allo stesso tempo, viene contattata da strutture e attività ricettive greche per averla come ospite e per ricevere promozione. Sul sito, inoltre, ha iniziato a scrivere delle mini guide utili e apprezzatissime da chi le sta utilizzando.

Tamara, quindi, affianca ora l’attività di travel blogger a quella di travel agent; ogni volta che riesce, vola in Grecia per vacanza e lavoro (quest’anno è già a quota 4, con a settembre la tappa numero 5)!!!

Inoltre, in occasione del suo penultimo viaggio, per assistere ai rituali della Pasqua Ortodossa a Santorini, è stata ospite, in diretta nazionale, di RTL 102.5, ad una trasmissione che parla di Travel blogger emergenti, riscontrando grande seguito e successo.

Ma da buona imprenditrice social, non si accontenta, e dà vita ad un progetto di promozione culturale del territorio greco, dal nome ALLA SCOPERTA DEL MADE IN GREECE. Con questa iniziativa, va alla ricerca dei piccoli produttori greci invitando così, i suoi followers, a visitare caseifici, oleifici, cantine ecc. durante il proprio soggiorno ellenico (iniziativa accolta con entusiasmo da tutti i produttori a cui si è rivolta finora).

Ultima idea, e non meno importante, è il lancio del suo nuovo hasthag #ripuliAMOlagrecia, atto a sensibilizzare chi la segue, e tutti, ad avere più cura delle spiagge, delle strada, dei parchi e del “pianeta” in generale. In che modo? Ecco le sue parole <<Ovunque noi siamo, in qualsiasi posto visiteremo, ritagliamoci del tempo per osservare l’ambiente e, con dei guanti ed un sacco di immondizia (ove possibile), facendo molta attenzione, cerchiamo di raccogliere tutto il marciume che gli incivili, o il mare, hanno lasciato sulle spiagge e non solo>>.

Le attività svolte da chi aderisce all’iniziativa, andranno documentate compilando un’apposita scheda, reperibile sul sito di Tamara www.ilmioviaggioingrecia.com o mandando una mail a info@ilmioviaggioingrecia.com, che, al termine dell’estate, Tamara invierà all’HELMEPA, un’associazione che coordina, in Grecia, la campagna LET’S CLEANUP EUROPE.

Ovviamente Tamara ci tiene a precisare che il suo tag si riferisce alla Grecia perché lei parla di essa, ma va da sé che sarebbe bene, per tutti, di adottare questi comportamenti in ogni angolo del pianeta.

In conclusione, auguriamo a Tamara di continuare a crescere, di continuare a lavorare con amore ed entusiasmo, come già si vede che fa, e di ottenere tutti i successi che merita. Magari, un piccolo aiuto, potrebbe arrivare da parte nostra, lasciando un follow alle sue pagine Facebook e Instagram “IL MIO VIAGGIO IN GRECIA”, che al momento contano rispettivamente 16.353 (Facebook) ben 20.600 (Instagram) followers!

 

CONDIVIDI

LASCIA UN COMMENTO