Finisce in semifinale l’avventura in Supercoppa 2021 per la Happy Casa Brindisi sconfitta di misura (67-72) dalla AIX Armani Exchange Milano.
Una partita dai due volti con i meneghini padroni assoluti del campo nel primo tempo con una difesa aggressiva e con l’attacco che sin dai primi possessi dimostra al pubblico presente il valore dei propri uomini. Dopo tre giri di lancette il tabellone segna 2-11 per Milano con Melli protagonista in attacco e la difesa che chiude bene sui lunghi brindisini.
La Happy Casa Brindisi ha le polveri bagnate e la squadra di coach Vitucci perde troppi palloni in attacco (ben 8 all’intervallo) con il solo Lucio Redivo e Riccardo Visconti che sembrano avere un buon feeling con il canestro. L’Armani gioca in scioltezza con coach Messina che può disporre di un roster lungo e ben riposato dopo la passeggiata nel quarto di finale contro Treviso e si porta sul +16 (20-36) al e15’ dopo un canestro di Shavon Shields.
Dopo i primi 20 minuti la Happy Casa è sotto nel punteggio per 27-41 ed il secondo tempo inizia con la partita che sembra più equilibrata. La New Basket Brindisi inizia a servire meglio Nick Perkins ed un canestro da tre punti del solito Redivo sembra ridare fiducia ai suoi compagni. Josh Perkins si iscrive alla partita con tre triple in sequenza e Milano che accusa il colpo e non riesce a replicare. Brindisi insiste e, in 5 minuti, mette a segno un break di 19 -0 che ribalta la partita mettendo per la prima volta il naso avanti e portandosi sul + 7 (65-49) dopo un canestro di N. Perkins chiudendo un periodo sontuoso da 29-10.
Nell’ultimo quarto Milano parte aggressiva e si riporta in parità con una schiacciata di Melli. Hall dalla lunetta ridà un possesso di vantaggio ai lombardi (59-62) ma la partita non sembra avere più un padrone. Il duo Josh e Nick Perkins ( 16 punti a testa a fine gara) regalano il nuovo vantaggio a Brindisi al 37imo (64-62) ma due triple di Shields e Delaney riportano Milano avanti (64-68). Vitucci richiama in campo Visconti con la speranza di recuperare il gap ma il torinese sbaglia una tripla così come nell’azione successiva il suo compagno J. Perkins.
La partita termina con Hall che fissa il punteggio dalla lunetta (67-72) ma quanta paura per Milano che ha dovuto sudare le canoniche sette camicie per venire a capo del match.
La Happy Casa Brindisi dimostra di avere ampi margini di miglioramento anche se deve avare più continuità sia in attacco che in difesa.
Ora occhi puntati sul campionato, domenica si va a Trieste (palla a due ore 17) per la prima giornata con Zanelli e compagni che vorranno provare a regalare il primo acuto ai propri tifosi.
Happy Casa Brindisi – AIX Exchange Milano 67-72 (15-21, 12-20, 29-10, 11-21)
Brindisi : Carter 0, Adrian 6, J. Perkins 16, Zanelli 3, Visconti 7, Gaspardo 5, Ulaneon.e., Redivo 11, Guido n.e., Chappell 0, Udom 3, N. Perkins 16. All. Vitucci
Milano : Melli 11, Rodriguez 2, Ricci 0, Biligha 0, Moraschinin.e., Hall 9, Delaney 10, Mitoglu 13, Shields 11, Alviti 2, Hines 11, Datome 3. All. Messina
Arbitri : Mazzoni, Baldini, Attard
Foto sito legabasket
Dario Recchia