Pesante sconfitta fuori casa per la Happy Casa Brindisi che cade pesantemente sul campo del Banco di Sardegna Sassari con il punteggio finale di 102-75.
Una partita durata solo 10 minuti per la squadra di Frank Vitucci che ha pagato la maggior compattezza della squadra di casa e le contemporanee assenze di Clark, Visconti e Zanelli.
Era l’esordio di Ale Gentile che è stato costretto a giocare più minuti del previsto ma che nulla ha potuto dopo appena due allenamenti con i propri compagni.
Il primo periodo è vissuto su un sostanziale equilibrato con le due squadre che si studiano nei primi minuti. Sassari gioca sfruttando maggiormente le penetrazioni delle sue guardie mentre Brindisi appoggia il suo gioco soprattutto su Nick Perkins che chiude il periodo già in doppia cifra ( 13 punti ). Ale Gentile fa il suo esordio dopo sette minuti cercando ci trovare il suo ruolo nel parquet. Robinson, per i locali, è un pericolo costante ed i suoi 8 punti spingono il Banco a chiudere i primi 10 minuti sotto di soli tre punti (21-24).
Nel secondo periodo coach Bucchi affida al veterano Logan i primi attacchi ed i padroni di casa mettono il naso avanti nel punteggio. La Happy Casa fa fatica in attacco e dopo 5 minuti mette a referto solo 3 punti. Bendzius è preciso dall’arco e spinge Sassari avanti nel punteggio. Vitucci schiera Redivo ed Udom ma la squadra non riesce a trovare il feeling giusto con il canestro. Treier dalla lunetta sigla i liberi del 44-36 mentre Brindisi litiga con Adrian dalla linea della carità. Il solito Robinson, con un canestro più fallo sigla il canestro del massimo vantaggio a pochi secondi dall’intervallo lungo (47-38).
Dopo il riposo Kruslin colpisce da tre e J. Perkins risponde subito con la stessa moneta. Sassari sembra però essere più in palla e Brindisi non riesce a cambiare l’inerzia della gara. Le cose si complicano quando J. Perkins commette il suo quarto fallo e coach Vitucci è costretto a sederlo in panca. Redivo e Alessandro Gentile sono costretti a portare palla e la pressione degli uomini di coach Bucchi si fa sempre più asfissiante. Logan sigla la tripla del + 14 (63-59) e solo Gaspardo, con due triple, fa in modo che il distacco non diventi ancora più pesante.
Negli ultimi dieci minuti Vitucci richiama in campo J. Perkins ma la situazione non migliora. Robinson dispensa assist ad i compagni (chiuderà con 20 punti, 15 assist e 39 di valutazione) ed il divario diventa davvero enorme. Mekowulu, innescato dal suo compagno, schiaccia per ben due volte nella retina dei viaggianti mandando in visibilio i tifosi di casa. Negli ultimi minuti Brindisi è ormai alle corde mentre il Banco infierisce con i canestri di Burnell, Logan ed un positivo Bendzius (top scorer con 21 punti). Il Banco di Sardegna Sassari chiude con un +27 (102-75)che racconta di un secondo tempo a senso unico e di una squadra davvero in ottima salute che, con la vittoria contro Brindisi, la raggiunge in classifica e porta dalla sua anche la differenza canestri nello scontro diretto. Bucchi festeggia la sua panchina numero 700 nel migliore dei modi mentre Brindisi si lecca le ferite dopo una sconfitta che fa davvero male.
Per i pugliesi sono pesate le assenze di Clark, Visconti, Zanelli e Redivo non al top ma ha pagato l’involuzione di Adrian, le percentuali basse da tre punti (6/27 22%) e la solita anemia realizzativa dai tiri liberi con ben 10 tiri sbagliati.
Ale Gentile ha giocato 27 minuti con 10 punti e 8 rimbalzi ma al giocatore di Maddaloni non si poteva chiedere di più.
Per la squadra adriatica la necessità di resettare subito la sconfitta e provare a recuperare subito infortunati ed inserire Gentile ed il pivot De Zeeuw.
Domenica si ritorna al PalaPentassuglia per una sfida delicata contro la Unahotels Reggio Emilia corsara nell’ultimo turno contro la Bertram Tortona.
Banco di Sardegna Sassari – Happy Casa Brindisi 102-75 ( 21-24, 27-14, 25-21, 29-16)
Sassari : Robinson 20, Devecchi 0, Burnell 19, Mekowulu 11, Gentile S. 3, Logan 17, Kruslin 6, Gandini n.e., Treier 2, Chessa n.e., Bendzius 21, Diop 3. All. Bucchi
Brindisi : Gentile A.10 , Gaspardo 14, Redivo 2, Chappell 7, Udom 3, Perkins J. 18, Zanell n.e., De Donno n.e., Ulaneo n.e., Adrian 4, Perkins N. 17 All. Vitucci
Arbitri : Baldini, Bongiorni, Di Francesco
Foto sito lega basket
Dario Recchia