Da alcuni giorni si assiste a una “pacifica invasione” di mezzi che percorrono le strade della zona industriale di Brindisi. Si tratta dei veicoli della Tecknoservice, la società che – salvo imprevisti – a maggio subentrerà nella gestione del servizio di igiene urbana del capoluogo, prendendo il posto della uscente AVR (già Teorema), in seguito a una sentenza del Consiglio di Stato.
Il condizionale resta ancora necessario, poiché il passaggio di consegne formale è atteso per la prossima settimana. Tuttavia, si tratta ormai di unpassaggio quasi certo: la gran parte delle verifiche sui requisiti e sulla documentazione necessaria è stata completata nei quattro mesi trascorsi dall’emissione della sentenza.
Tecknoservice, che ha dimostrato pazienza e rispetto per i tempi tecnici richiesti, sta ora finalizzando i contratti per le sedi operative, facendo arrivare mezzi e attrezzature utili allo svolgimento del servizio, e completando gli ultimi passaggi istituzionali e gestionali, come previsto in questi casi.
Presente in oltre duecento comuni italiani, Tecknoservice opera già nel territorio brindisino, con attività attive nei comuni vicini di Mesagne e San Vito dei Normanni.