Un appuntamento significativo per il mondo dello sport e della comunità: venerdì 4 aprile 2025, presso il Salone Parrocchiale del quartiere Bozzano a Brindisi, si terrà la Pasqua dello Sportivo, un evento promosso dall’US ACLI provinciale di Brindisi per celebrare i valori della fede, della fraternità e dell’inclusione attraverso lo sport.
Un messaggio di speranza e unità
La Pasqua dello Sportivo rappresenta un’occasione speciale per ribadire l’impegno di US ACLI nei confronti del vangelo della vita, della pace, della cittadinanza attiva e della solidarietà. L’evento vuole essere un tributo agli atleti, ai dirigenti, agli allenatori e ai volontari, che con passione e dedizione contribuiscono alla promozione dello sport come strumento di crescita umana e sociale.
Attraverso questo momento di incontro e riflessione, US ACLI intende lanciare un messaggio di speranza e unità rivolto agli associati, alle associazioni sportive, agli enti di promozione sportiva e alle istituzioni, affinché lo sport possa continuare a essere un veicolo di valori autentici e di sviluppo comunitario.
L’evento sarà anche un’occasione per rinnovare i legami tra i partecipanti e per consolidare l’impegno a costruire una società più giusta, pacifica e solidale. Al termine dell’incontro, si svolgerà il tradizionale scambio degli auguri pasquali.
PROGRAMMA DELL’EVENTO
Venerdì 4 aprile 2025 – Ore 15:30
Salone Parrocchiale, Quartiere Bozzano – Brindisi
- Saluti istituzionali:
- Don Cosimo Posi, Parroco del quartiere Bozzano
- Don Mimmo Muscogiuri, Vicario diocesano alla pastorale sportiva
- Gianluca Budano, Presidente Acli
- Presentazione degli ospiti e dei vicari diocesani preposti alla pastorale dello sport
- Dibattito sul tema “Fede e sport per la pace, la fraternità e l’inclusione sociale”
- Intervento di Mons. Giovanni Intini, Arcivescovo della Diocesi di Brindisi-Ostuni
- Comunicazioni istituzionali a cura della Vice-Sindaca di Brindisi, con delega all’impiantistica sportiva, Giuliana Tedesco
- Cerimonia di consegna delle “Spighe d’Argento” e “Spighe d’Oro”
- Conclusione dell’evento a cura di Rino Spedicato, Presidente US ACLI provinciali di Brindisi
Lo sport come strumento di crescita e inclusione
US ACLI Brindisi continua il suo impegno nella promozione di uno sport che sia accessibile a tutti, etico e formativo, in linea con i principi di solidarietà e cittadinanza attiva.
Per aggiornamenti e informazioni:
- Pagina Facebook: US ACLI Comitato Provinciale Brindisi
“La fraternità è la vera via per la pace e lo sviluppo. Senza un vero senso di fraternità, sarà impossibile costruire una società giusta e pacifica.”
Papa Francesco
US ACLI Brindisi – Sport, Salute, Scuola e Solidarietà