Da due giorni, nelle ore serali e nel corso della notte, la città di Brindisi è stata investita da un’aria irrespirabile: un forte odore acre, simile a plastica bruciata, che ha messo in allarme i cittadini, sempre più spesso costretti negli ultimi tempi a chiudere le finestre delle proprie abitazioni per evitare di essere investiti dal cattivo odore. Decine e decine sono state, infatti, le telefonate alla sala operativa del comando provinciale dei vigili del fuoco, da un lato per segnalare l’accaduto, dall’altro per cercare di capire a cosa fosse addebitabile. Nessun incendio è stato riscontrato dai pompieri che da due giorni perlustrano le zone più a rischio, eppure il cattivo odore persiste. Proprio in queste ore, invece, è arrivata una comunicazione da palazzo di città con cui si informa che per domani mattina, nella sala di rappresentanza del Comune, l’Arpa terrà una conferenza stampa a cui parteciperanno ad Anna Maria D’Agnano, direttore Dap Brindisi di Arpa Puglia e ad Alessandra Nocioni del Centro regionale Aria direzione scientifica Arpa Puglia, nel corso della quale saranno resi noti i dati delle rilevazioni effettuate dalle centraline nei giorni in cui sono stati segnalati odori acri in diversi quartieri della città.
Home Attualità/Società Odori nauseabondi in città nelle ore serali e notturne: domani conferenza stampa...