Che cosa sono le leggende metropolitane? Verità o fantasia popolare? Fatti realmente accaduti o solo invenzioni e trovate pubblicitarie?

Tanti sono i racconti di fantasia che ci arrivano all’orecchio dall’amico dell’amico, abbastanza credibili da ottenere attenzione e tanto strani da meritare il passaparola.

In realtà alcuni di questi non sono solo frutto di fervide menti, ma sicuramente storie assolutamente vere e comprovate.

Medico misteri

La storia che stiamo per raccontarvi è accaduta a Brindisi Giovedì 3 Gennaio del 2014.

Un noto medico di famiglia al ritorno delle sue vacanze natalizie nel Trentino, all’arrivo nel suo ambulatorio, è lì ad aspettarlo nella sala d’attesa in quel momento, un suo paziente di nome Matteo dell’età di 85 anni. Una volta indossato il camice,lo invita ad entrare:

«Ciao Mattè ccè ti serve..?? »..e il paziente risponde: «No Dottò nò mi serve cchiù nienti»

Il medico conoscendolo bene anche per i problemi legati all’età, lo ringrazia e lo saluta.

Dopo un po’ cominciano ad arrivare altri pazienti e il medico continua le sue visite.

Medico sala d'attesa

Successivamente raggiunge l’ambulatorio anche il suo segretario che nel salutare il dottore, di ritorno dalla pausa natalizia, esclama:

« Dottò e….si ndè sciutu Matteo »  ( Dottore e…. se n’è andato Matteo )

La risposta del medico, immediata: « Si, si ndè sciutu n’oretta fa » ( Si, se n’è andato un’oretta fa )

Il segretario: « ma ccè sta ddici dottò, ca ci è muertu d’infartu vinirdia scorsu 27 dicembre, sabbutu annu fattu li funerali »  ( ma che stai dicendo Dottore, che se è morto d’infarto venerdì 27 dicembre, sabato hanno fatto i funerali )

A chi non vuol credere poco valgono mille testimoni.

CONDIVIDI

2 COMMENTI

  1. Buona sera, mi chiamo Christian, sono il segretario del medico del racconto, la storia non è proprio andata così, se volete ve la posso raccontare. Contattatemi. (CMNQ IL 90% della storia raccontata è vera).
    Grazie dell’attenzione

LASCIA UN COMMENTO