‘Lavoratori a 6 Stelle’, ragazzi con la sindrome di Down inseriti nel mondo del lavoro

BRINDISI – Le persone affette dalla sindrome di Down inserite appieno nel mondo lavorativo della provincia di Brindisi.

E’ questo l’obiettivo dell’AIPD, tramite il progetto ‘Lavoratori a 6 Stelle’, che prevede la partecipazione di 15 persone con sindrome di Down del Sud Italia, alle quali viene offerto loro un vero e proprio lavoro nell’ambito del settore alberghiero.

L’evento è stato presentato questa mattina, presso l’Hotel Palazzo Virgilio, dal presidente AIPD di Brindisi, Sergio Quaranto, dalla dott.ssa Guida, organizzatrice del progetto, da Pierangelo Argentieri, presidente albergatori di Brindisi, e dall’assessore Maria Greco. Presenti al tavolo anche alcuni ragazzi che hanno già vissuto una esperienza lavorativa.lavoratori a 6 stelle 2




“E’ un progetto pensato esclusivamente per le regioni del Sud Italia – ha spiegato la Guida, a latere della conferenza stampa – in cui l’inserimento nel mondo del lavoro di persone con sindrome di Down è ancora difficile. Consiste in una esperienza di tirocinio formativo all’interno di una struttura alberghiera del territorio provinciale”.

“L’associazione AIPD Brindisi è presente nel territorio da 20 anni – ha detto il presidente Quaranta – opera a favore delle persone con sindrome di Down e delle loro famiglie. Questo è un momento importante per noi, grazie alla eco che sta avendo il progetto, perchè oggetto di un docu-fiction della RAI”.

Emozionante e sorprendente la testimonianza di Fabio, ragazzo affetto dalla sindrome di Down, il quale ha già lavorato in un bar di Ostuni: “Ho imparato un bel mestiere – ha dichiarato il ragazzo – è stato un orgoglio per me e questa mia esperienza la voglio trasmettere anche agli altri. E’ importante che tutti abbiano il rispetto degli altri”.




Redazione

LASCIA UN COMMENTO