SAN PIETRO VERNOTICO – Michele Lariccia, capogruppo di Forza Italia al Comune di San Pietro Vernotico, fa alcune considerazioni in merito alla richiesta di Consiglio Comunale monotematico sulla chiusura dell’ Ospedale” Ninetto Melli” firmata dallo stesso e da altri sei consiglieri comunali tra maggioranza e opposizione.

“Data la straordinaria importanza dell’ oggetto in discussione- scrive Lariccia -ritengo opportuno anticipare quelle che poi saranno le richieste che il sottoscritto avanzera’ nelle sedi opportune. Intanto, come Forza Italia e centrodestra Sampietrano siamo ovviamente contrari a questo piano di riordino che per la verita’ non ha convinto neanche la maggioranza di centrosinistra che lo ha approvato; ricorderete tutti che in prima analisi alcuni esponenti della commissione sanità respinsero il medesimo piano di riordino e solo dopo le dimissioni del Consigliere Romano (Presidente commissione),successivamente revocate, e la strigliata del governatore Emiliano i dissidenti PD fecero un passo in dietro dando il via libera… Tutto ciò la dice lunga sulla bonta’ di tale progetto. Ad ogni modo, non si riesce a comprendere come ed in base a quali criteri possa essere sacrificato un nosocomio ” Ninetto Melli” logisticamente fondamentale per decongestionare il Perrino di Brindisi,con una struttura imponente non riscontrabile in altri istituti a cui e’ toccata miglior sorte e con un bacinio d’utenza talmente corposo da aver esaudito per tanti anni richieste di intervento e di ricovero provenienti da tutta la fascia sud di Brindisi ( San Pietro V.,Cellino San Marco,Torchiarolo,Sandonaci) e dal nord salento(Squinzano). Evidentemente sono prevalsi altri criteri che ci piacerebbe comprendere e combattere visto che ricordiamo ancora bene le promesse fatte dall ex governatore Vendola in un comizio in Piazza del Popolo e puntualmente smentite dai fatti.Tornando al Consiglio monotematico chiederò intanto la partecipazione delle parti sociali dei politici a tutti i livelli ed anche dei sindaci e di una rappresentanza di consiglieri comunali dei comuni della della fascia sud di Brindisi e di Squinzano.Trattandosi di un Consiglio Comunale straordinario e di notevole importanza chiedero’ a tutti i colleghi consiglieri di opposizione e maggioranza di rinunciare a tutte le indennita’ riguardanti il percorso inerente la convocazione del Consiglio Comunale monotematico e devolverle eventualmente ai servizi sociali o ad associazioni impegnate sul territorio.Da ultimo qualora malauguratamente dovesse prevalere la volonta’ di chiudere il Ninetto Melli data l’ imponenza della struttura credo che sia doveroso destinare un’ area dell’ospedale a casa di cura per anziani e disabili utile quantomeno a lenire le sofferenze e la solitudine di tanti cittadini del nord salento”.