Convegno “La transizione energetica”, il sottosegretario Crippa: “Uscita dal carbone al 2025 per tutte centrali. Necessario tavolo con produttori e istituzioni”

BRINDISI – “Un tavolo necessario per programmare l’uscita nel 2025 di tutte le centrali a carbone presenti in Italia”. Cosi’ Davide Crippa, sottosegretario allo Sviluppo economico, ha risposto a Brindisi a una domanda sull’istituzione di un tavolo tecnico, con il coinvolgimento del
ministero dell’Ambiente e con i produttori di energia per gestire la fase di uscita dal carbone entro il 2025.
Partecipando a Brindisi a un convegno sulla transizione energetica, Crippa ha precisato che il tavolo “riguardera’ i principali produttori di carbone in Italia e avra’ delle ricadute territoriali, coinvolgendo le amministrazioni comunali e regionali in questo percorso che ci portera’ dal 2025 a non avere piu’ nel parco produttivo energetico italiano il carbone”. “Questa fase di transizione – ha spiegato – deve partire da investimenti, alcuni gia’ partiti, che riguardano soprattutto la rete. Il potenziamento della rete di trasmissione elettrica”, in
modo tale da risolvere criticita’ che hanno reso, come in questo caso Brindisi, un’essenzialita’ nel corso degli anni come centrale di produzione energetica. Quindi l’importante sara’ potenziare il sistema delle infrastrutture e parallelamente arrivare a un sistema che metta in gioco le rinnovabili e i sistemi di accumulo ad essa collegati”.

LASCIA UN COMMENTO