17.2 C
Brindisi, IT
giovedì, maggio 1, 2025
Nella tradizione popolare brindisina una importanza notevole assume la figura ti lu  “Laùru” Lu Laùru, nel corso dei secoli, ha assunto diverse raffigurazioni: prima come un bimbo capriccioso e triste, si ticia, infatti, ca era l’anima ti nu piccinnu defunto e non battezzato. L’antichi ticiunu ca era comu a...
Quante volte abbiamo imprecato in questa maniera per insultare qualcuno….senza poi del resto capirne il vero significato della parola. A Brindisi dicesi Scapucchioni una persona inetta, inesperta, incapace, stupida. Tante sono le parole vernacolari che giornalmente escono dalla nostra bocca e tante altre oramai accantonate e in qualche maniera...
A Brindisi due erano le colonne romane  che segnavano la fine della Via Appia, la famosa arteria romana che collegava Roma con Brindisi. Per cedimento del terreno nel 1528 una di esse crollò (oggi quella di Sant’Oronzo) e si ruppe in cinque pezzi che rimasero abbandonati a terra per...
…….lu tagghiu….ti lu nastru Osci  n’cumenza pi nui sta bedda avventura na sfida nova sperando ca ddura na testata onlain cu na femmina a capu rrobba ti notizie…mica nu cuerpu ti capu Newspam cussini l’amu chiamata cronaca e culacchi ti la sciurnata basta cu clicchi e ‘n tra nu minutu sai tuttu ti tutti e t’à’ ddivirtutu n’ci...

ULTIME NOTIZIE