Teste basse, volti cupi e silenzio. C’è sgomento ed incredulità nell’Istituto professionale “Morvillo – Falcone” di Brindisi, dove insegnava la 58enne di San Cesario Anna Maria Dell’Anna che ha perso la vita in un terribile incidente stradale avvenuto lungo la statale Lecce – Brindisi, mentre si dirigeva a scuola per la prima ora di lezione.
La donna, sposata e con due figlie adolescenti, conosceva quella strada a menadito, visto che la percorreva ogni mattina per raggiungere l’istituto dove era insegnante di francese di sostegno. Ma a scuola non è mai arrivata: l’appuntamento con la morte la attendeva al chilometro 28 della statale, all’altezza dello svincolo per Surbo e Trepuzzi, dove la sua auto, una Citroen C3, è rimasta letteralmente schiacciata tra due Tir. All’arrivo del 118 non c’era già più nulla da fare.
La notizia della tragedia è arrivata a scuola circa un’ora e mezza dopo l’incidente. La dirigente scolastica Irene Esposito ha dato comunicazione del tragico evento sulla pagina facebook della scuola, esprimendo il cordoglio suo, di docenti e studenti ed annullando un evento che si sarebbe dovuto tenere nel pomeriggio.
A distanza di poco più di 7 anni, la scuola vive un’altra terribile tragedia: era il 19 maggio 2012 quando davanti al Morvillo Falcone perse la vita la giovanissima studentessa Melissa Bassi a seguito di un attentato dinamitardo. Adesso la tragica fine della docente, la cui salma è nella camera mortuaria del Vito Fazzi di Lecce in attesa dell’esame autoptico. Nel frattempo, proseguo l’ascolto da parte degli inquirenti dei testimoni e delle persone coinvolte nel sinistro per stabilire l’esatta dinamica ed individuare eventuali responsabilità.
Pamela Spinelli (dal Tg Norba)