Al “Perrino” di Brindisi i tamponi si fanno stando in auto, senza entrare in ospedale. In un ingresso dedicato è stata installata una struttura amovibile e coperta, in grado di consentire il transito delle auto ed il contestuale prelievo del materiale biologico al paziente a bordo. Consente di eseguire un centinaio di test al giorno.
Al “Perrino” di Brindisi i tamponi si fanno stando in auto, senza entrare in ospedale, come se si fosse al drive-in di un cinema o al Mc Donald per le ordinazioni da remoto. Il progetto è dell’Asl che, in collaborazione con la Regione Puglia, ha installato, per ora nell’ospedale di Brindisi, ma nei prossimi giorni anche in quelli di Fasano e Francavilla Fontana, una postazione ad hoc: una struttura amovibile e coperta, in grado di consentire il transito delle auto ed il contestuale prelievo del materiale biologico al paziente a bordo, senza che scenda dal mezzo. L’attività diagnostica è già iniziata da una settimana e consente di eseguire una media di 80-100 tamponi al giorno da parte di personale sanitario con tutte le protezioni necessarie. Una volta svolte tutte le pratiche necessarie alla refertazione, si può tornare a casa. L’esito in serata stessa o, al massimo, il giorno successivo.
Pamela Spinelli (Dal Tg Norba)