Con un finale da sold out debutta “Lo Schiaccianoci”, in scena ieri sera al Teatro Verdi di Brindisi, concludendo la programmazione teatrale del 2017 con uno spettacolo a dir poco sorprendente, che oltre a far sognare il pubblico di ogni età presente in sala, ha ribaltato l’intera platea nel magico mondo magico di una delle feste più romantiche dell’anno.
Diretto da Fredy Franzutti, noto coreografo del Balletto del Sud, ed apprezzato nel panorama nazionale ed internazionale, Fredy ha ripensato la classica versione dell’opera interpretandola in stile gotico con un pizzico di follia alla Tim Burton, ricostruendo le stesse scene con spettacolari costumi. Tra i vari ballerini dell’opera danzano infatti i noti personaggi alla Burton tratti dalle opere televisive “Edward mani di forbice”, “La fabbrica di cioccolato”, “Alice in Wonderland”, “La sposa cadavere”.
Con un spettacolo ideato nel 1997 e dopo aver visitato i più grandi e prestigiosi teatri del territorio nazionale ed internazionale, il Balletto del Sud fa tappa a Brindisi concludendo una stagione teatrale ricca di appuntamenti degni di nota. Il balletto, di due atti, è stato accompagnato dalle musiche di Cajkovskij, con scene curate da Francesco Palma.
Il sogno di Clara, tra valzer e fiocchi di neve e fiori, le danze rappresentative di diversi paesi del mondo, il tutto contornato da coloratissimi costumi, hanno fatto sognare l’intero teatro Verdi attendendo il famosissimo ballo finale di Clara e del suo principe Schiaccianoci.
Le dolci note di Caikovskij eseguite dall’Orchestra di Stato Ungherese Alba Regia Symphonic Orchestra, diretta da Árpád Nagy, hanno accompagnato l’intero spettacolo facendo da colonna sonora alla leggerezza dei passi dell’intero corpo di ballo che hanno interpretato egregiamente una delle opere classiche più rappresentative del balletto tardo-romantico. Un opera classica che da ben oltre un secolo viene interpretata da grandi produttori ed utilizzata in documentari e molte produzioni televisive, una tra le più autorevoli targata Walt Disney.
Standing ovation al termine dello spettacolo per tutto il corpo di ballo che hanno interpretato nei ruoli principali: Martina Minniti (Clara), Alexander Yakovlev (Principe Schiaccianoci), Carlos Montalvan (Drosselmeyer), Nuria Salado Fustè (la regina della Neve); applausi non da meno calorosi per tutti gli altri ruoli: Beatrice Bartolomei, Ovidiu Chitanu, Lucia Colosio, Elia Davolio, Chie Deshimaru, Alice Leoncini, Lucio Mautone, Federica Resta, Gabriele Togni, Valerio Torelli, Bianca Cortese, Camino Llonch, Federica Scolla, Fabiana Serrone, Giuseppe Stancanelli, Giorgia Bergamasco, Arianna Cinieri, Alessandra Buffelli, Sara Campa, Graziana Chiloiro, Naomi Margheriti, Luana Panico, Francesca Panzera.
Fotogallery e testo a cura di Danilo Fornaro.