Oggi i tre candidati della coalizione Cavalera, Epifani, Pisanelli e Sergi, componenti della commissione elettorale, hanno nominato direttamente gli scrutinatori, circa 100 e testa comprese le riserve.
La legge concede loro questa modalità, ma tutta la città, i candidati Sindaco avevano chiesto trasparenza mediante un sorteggio. Non c’è stato nulla da fare.
Cosa dice oggi Cavalera che afferma di essere il garante ed avere il pieno controllo della sua coalizione?
È invece evidente che i suoi candidati non tengono in alcuna considerazione le sue indicazioni, cosa che non ci meraviglia. Cavalera perde in questo passaggio ogni autorevolezza. È del tutto evidente che sarà ostaggio del comportamento dei suoi consiglieri come spesso è avvenuto a Brindisi.
Personalmente al termine delle operazioni ho messo a verbale alcune considerazioni su quanto accaduto. Su questo solleciteremo una forte attenzione da parte delle Prefettura.
In particolare si aprono scenari inquietanti sulla conduzione dei seggi. La norma prevede che il Presidente di seggio nomina il Vicepresidente tra gli scrutatori. Vicepredidente che condurrà le operazioni di voto in assenza del Presidente, ed anche quelle di scrutinio in caso di assenza o malore del Presidente. In questo caso potremmo avere tutti o quasi i Vicepresidenti nominati indicati da una commissione elettorale i cui 3 componenti sono ascrivibili ad una sola coalizione.
Cosa che si ripeterà anche per l’eventuale ballottaggio. Su questo chiederemo un’attenta vigilanza da parte della Prefettura.
Riccardo Rossi