Ieri abbiamo ufficializzato la nascita della coalizione che ci vedrà impegnati nella campagna elettorale che porterà alla scelta di chi amministrerà la città nei prossimi anni.

Da molti mesi abbiamo iniziato un percorso interno di riflessione sul percorso politico di Brindisi Bene Comune, quanto abbiamo fatto e costruito finora, quanto siamo cresciuti e quanto vogliamo ancora dare con il nostro impegno.
Brindisi merita di essere amministrata come ogni città democratica che si rispetti.
Il dialogo con Liberi e Uguali è stata la naturale prosecuzione delle scorse elezioni amministrative che ci ha visti candidati affianco alle forze della sinistra. Tutti insieme abbiamo valutato la possibilità di iniziare il dialogo anche con il Partito Democratico che ci ha mostrato stima e attenzione per quanto fatto e rappresentato in questi anni.
L’apertura a forze politiche strutturate è un passaggio per noi eccezionale, un mutamento profondo ma necessario per cambiare lo stato delle cose, per guardare con ottimismo al futuro.

La chiarezza delle intenzioni e dei nostri valori sono stati il cuore del dialogo di questi mesi: riscattare la città, costruire una proposta politica autonoma e portata avanti da persone pulite, preparate e volenterose.
“Nessuno che abbia avuto chiare responsabilità politiche nelle ultime disastrose amministrazioni sarà candidato o avrà ruoli nella prossima amministrazione.”

Ora la Città è ad un bivio. La Strategia Energetica Nazionale, con l’uscita dal carbone entro il 2025, in linea con le direttive europee impone che l’economia cambi e diventi sostenibile, per questo le scelte che si faranno nei prossimi anni per salvaguardare lavoro e territorio saranno determinanti.
Non è semplice ma noi accettiamo la sfida e vogliamo costruire la città che desideriamo da anni.

Aver scelto unanimemente Riccardo Rossi come Candidato Sindaco per guidare questa coalizione, rende l’idea della direzione e del percorso che questa alleanza ha intrapreso.
Per noi di Brindisi Bene Comune rinnovare la fiducia a Riccardo è stato naturale, perché in questi anni la sua competenza e la sua visione sono diventate sempre più concrete e attuabili.
Noi tutti e tutte gli attivisti del movimento siamo pronti a lavorare con responsabilità ed entusiasmo.

Creeremo diverse occasioni di incontro e confronto con chi ci segue e sostiene da tempo ma anche con la comunità tutta. L’apporto che ognuno può dare è prezioso, anche le critiche ci aiuteranno a fare meglio.

Noi non siamo cambiati. Siamo cresciuti, ed ogni crescita porta con sé cambiamenti ed assunzioni di responsabilità sempre maggiori: noi vogliamo assumerci la responsabilità del governo di questa città.
Le nostre riunioni sono aperte come sempre e invitiamo chi vuole farci domande o unirsi, di iniziare a farlo da subito a partire da martedì prossimo nella nostra sede in via Cesare Braico 28 alle ore 19.30.

Buon lavoro a tutti e tutte!
Il movimento Brindisi Bene Comune

 

LASCIA UN COMMENTO