Rallenta la crescita della differenziata: a gennaio +0,46% (55,25%)

rifiuti

BRINDISI – Il Commissario Giuffrè ed il direttore di Ecotecnica, Federico Zilli, lo avevano preannunciato che dopo l’impetuosa crescita della differenziata, portata dal 12% ad oltre il 50%, la strada si sarebbe fatta paradossalmente più impervia. Sì, perché incidere sulla fascia di popolazione più recalcitrante a seguire le regole della civile convivenza è compito arduo. Così, nel mese di gennaio si è registrato il primo sensibile rallentamento della gestione-Ecotecnica: rispetto al dicembre scorso, quando la differenziata si era assestata al 54,79%, a gennaio la crescita è stata solo dello 0,46%. Un dato che suggerisce che per raggiungere la soglia di civiltà fissata almeno al 65%, uno sforzo maggiore dovranno compierlo gli ausiliari ambientali e la Polizia Locale: le foto-trappole installate dal Comune potranno aiutare in questo, così come le isole ecologiche itineranti ed i nuovi centri di raccolta e riuso che sorgeranno. Adesso è giunto il momento di compiere il vero salto di qualità e servirà uno sforzo maggiore da parte di tutti.

LASCIA UN COMMENTO