Presentazione della riedizione aggiornata del libro: San Giovanni al Sepolcro (Brindisi) – Storia, arte e simboli

Si è tenuta presso la Sala Polivalente Cogese, in via della Speranza 28 a Brindisi, la conferenza stampa di presentazione del libro San Giovanni al Sepolcro (Brindisi) – Storia, arte e simboli, Edito da Antros Matera, scritto da Danny Vitale e Antonella Romano e realizzato con il sostegno della Cogese Srl di Brindisi, alla presenza dell’autore Danny Vitale ed il Sindaco di Brindisi Giuseppe Marchionna che ne ha curato la prefazione.

Dopo un breve saluto di Pierluigi Francioso Amministratore della Cogese Srl che ha sostenuto il progetto il Sindaco di Brindisi Giuseppe Marchionna e l’autore Danny Vitale hanno brevemente illustrato l’opera.

Danny Vitale, co-autore insieme ad Antonella Romano  e direttore del “Gruppo Archeologico Brindisino” insieme al Sindaco hanno sottolineato come, per quanto affascinante, un monumento, per essere apprezzato nella sua interezza, ha bisogno di essere raccontato, compreso, scoperto. La valorizzazione, infatti, non può prescindere da un accurato processo di interpretazione del luogo, inteso come mezzo attraverso cui se ne trasmette il significato, affinché possa essere meglio conosciuto, apprezzato e tutelato. È proprio da questa consapevolezza che nasce la nostra decisione di condividere i risultati di anni di ricerche, offrendo nuove chiavi di lettura sugli aspetti storico-artistici dell’edificio. Un lavoro che si discosta dalle narrazioni mitizzanti, spesso presenti nella promozione turistica, per restituire un’analisi rigorosa e approfondita.

Il patrimonio culturale vive attraverso il coinvolgimento delle persone, siano esse cittadini, turisti o viaggiatori: un monumento da solo non racconta la sua storia, ha bisogno di chi ne sveli lo spirito e il significato più profondo.

Da questa riflessione è nata l’idea di realizzare una vera e propria mappatura della chiesa di San Giovanni al Sepolcro.

A breve la pubblicazione sarà disponibile presso il monumento stesso e presso l’Hospitale del Turista.

 

CONDIVIDI

LASCIA UN COMMENTO