Parcheggio nella ex Caserma Ederle? Noi siamo per il Parco: il rione Centro ha bisogno di un’area verde

BRINDISI – La proposta dell’Amministrazione comunale di fare della ex Caserma Ederle un  parcheggio sta facendo discutere.

Come è noto, infatti, esiste una ipotesi di finanziamento di un milione e mezzo di euro per recuperare la struttura, abbandonata da anni, e farne un parcheggio a raso.

La cronica carenza di posti auto avrà certamente spinto la nuova Amministrazione Rossi verso questa direzione, ma c’è più di qualcuno che non condivide questa idea e la contesta. Per ora la querelle si sta sviluppando sui social network – facebook in particolare – ma non è escluso, come annunciato, che si possa procedere con una raccolta firme che, in realtà, qualcuno sostiene sia stata già fatta anni addietro.

Ed, in effetti, scavando nell’archivio, si trova un comunicato dell’ottobre 2011, in cui si annunciava che “Venerdì 28 Ottobre p.v. dalle ore 9 alle ore 21, nei pressi della ex caserma Ederle, in via Castello angolo via Rodi, il comitato promotore ex caserma Ederle rappresentato dal Sig. Giuseppe Marrazza coadiuvato da Francesco Cannalire (Alleanza per l’Italia) e Luciano Loiacono (Partito Democratico) promuoverà una raccolta firme per la petizione popolare finalizzata al recupero e alla riqualificazione dell’area della ex caserma Ederle in via Castello, già oggetto di numerose proteste per una palese situazione di degrado ed emergenziale dal punto di vista igienico sanitario, mediante la realizzazione di un parco urbano nel cuore di Brindisi ovvero di un contenitore che possa restituire decoro a quell’angolo della città”.

Da dove nasce la contestazione? Dal fatto che molti residenti della zona – ma non solo – preferirebbero che, laddove oggi insiste quel rudere abbrutito dal tempo, nascesse un parco, tanto più perchè nel centro urbano non esistono aree a verde ed i bambini (ma non solo) del quartiere Centro sono costretti a giocare per la strada.

E’ vero che, nel corso degli anni, le esigenze di una città cambiano, ma noi ci sentiamo di sostenere la proposta originale: quella, cioè, di realizzare un parco attrezzato – magari con un punto di ristoro – in quella struttura, a cui poter aggiungere anche altri servizi non solo per i più piccoli, ma anche per gli adulti. Ovviamente, rispetteremo quella che sarà la decisione finale del sindaco Riccardo Rossi: il nostro è un semplice suggerimento. Il Centro ha bisogno di un polmone verde e quella, vicina a scuola e a due palestre, sarebbe davvero l’ubicazione ideale. (Foto Brindisi Web).

 

 

 

Pamela Spinelli
Direttore responsabile

7 COMMENTI

  1. Sarebbe troppo chiedere un parcheggio sotterraneo come in altre città e la costruzione di una parco giochi con verde attrezzato per bambini ed anziani che vivono nel centro storico? Credo che sia un progetto realizzabile se compatibile con le risorse finanziarie disponibili che metterebbe d’accordo le esigenze di tutti.

  2. I parchi sono il cuore dei centri urbani,ma devono essere manutenuti,puliti, ben utilizzati, vigilati etc etc.
    Purtroppo le suddette condizioni non esistono a Brindisi. In questa città i parchi vengono realizzati con enorme dispendio di risorse pubbliche e poi abbandonati fino a renderli impraticabili. E’ inutile fare riferimento: Cesare Braico, Bozzano, Casale, Cillarese, Punta Serrone e il Parco Di Giulio. Se questi sono i “Parchi” meglio un parcheggio!

  3. Io sono molto sfiduciata . Si parla di riconvertire questo posto da almeno quaranta anni ( io ne ho 61) la mia è memoria storica. Secondo me quando non si sa di cosa parlare o scrivere si ripropone questo argomento!!!!! Nessuno si è mai preso davvero carico …..Pertanto penso che dire se preferire parcheggio o parco……..è solo un intrattenimento !!!!!!!!!

  4. Il parco e’ da preferire al parcheggio,ma deve essere gestito costantemente in termini di pulizia, manutenzione,sicurezza .Il centro ha bisogno urgente di verde

  5. Il parco, il parco…Brindisi centro necessita di un polmone verde. Ricordiamoci che la fotosintesi fa bene all’uomo e abbatte del 30 per cento il caldo e l’inquinamento tutt’intorno

  6. Io sarei per un parcheggio anche perché Un’area verde va mantenuta se vogliamo che resti tale altrimenti farebbe la fine di altri parchi e rotonde belle solo al momento della realizzazione poi tutto secca.

  7. Purtroppo a Brindisi centro storico, e non solo, manca il verde in città, quasi tutti i palazzi sono costruiti senza prevedere un giardino condominiale adeguato. L’area di Via Castello dovrebbe essere adibita a parco, per tutti, famiglie, giovani, anziani e bambini. L’uso dell’auto deve essere disincentivato. Un parcheggio favorirebbe ulteriori code di auto per il bellissimo centro storico di questa bellissima città. È necessaria una reale svolta. Saluti.

LASCIA UN COMMENTO