BRINDISI – Come è noto, un paio di ore fa, il Comune di Brindisi, tramite una nota stampa, ha fatto sapere che oggi, nella giornata di Pasquetta, oltre 2mila persone hanno visitato i principali monumenti cittadini.
Lo stesso sindaco Riccardo Rossi, sul suo profilo Facebook, ha pubblicato la foto di una pagina di uno dei registri – visite. Fin qui tutto bene, se non fosse che qualcuno dell’opposizione ha espresso un sospetto sulla data: come è noto, infatti, oggi è lunedì 22 aprile, ma sul foglio – a detta di qualche esponente del centro destra – sembrerebbe che il secondo “2”, in realtà, sia un “1” modificato. È evidente che la certezza non è e non può essere assoluta, ragion per cui nella mattinata di domani pare che verrà chiesta copia dei registri sia del 21 aprile, domenica di Pasqua, che di oggi, lunedì 22.
Quando la finiranno di trasudare invidia e rosicamento sarà l’inizio della rinascita di Brindisi. Stanno dicendo e facendo di tutto affinché questa amministrazione possa cadere, ma noi cittadini stiamo iniziando a percepire il nuovo.
Grazie
Dove vivi scusa?????
Hai ragione!
Vivo orgogliosamente a Brindisi e a Brindisi il giorno di Pasquetta dallo scorso anno indietro non vedevi circolare anima viva. Nel caso specifico quand’anche fossero state dieci persone, ma non lo sono state, ne dovremmo essere fieri considerati i precedenti.
Ma noi brindisini siamo troppo linguacciuti e falsi e non impareremo mai a migliorare.
Mi piacerebbe sapere dove avete trascorso la Pasqua e la Pasquetta; io sono stato a Brindisi in centro e non ho notato tutta questa bella gente in giro per i luoghi di cultura rigorosamente chiusi. Le uniche cose che ho notato sono state desolazione e sporcizia
La sporcizia è causa sempre dei brindisini che oltre ad essere linguacciuti e falsi sono anche sporchi.