BRINDISI – Ecco la perenne situazione delle strade brindisine: a cosa sono servite, dunque, le due proteste messe in atto da ‘Salute Pubblica’ (ad opera del dott. Maurizio Partaluri), finalizzate a dare una ‘strigliata’ a Palazzo di Città, ma anche a sensibilizzare la cittadinanza e gli addetti ai lavori che se occupano (pardon, si dovrebbero occupare) della pulizia delle nostre strade, se il modus operandi di tutti noi non cambia?rifiuti

Queste immagini ci arrivano da G.M., un nostro lettore, che segnala lo scempio che si trova alle spalle di via Tirolo, in cui è in essere un giardino mal ridotto e sporco.rifiuti 4

“Il cestino di questo piccolo giardino – dice – è da mesi che non viene ripulito. Secondo me, il Comune e la società della nettezza urbana non fanno il loro dovere”.

Quest’altra foto (a sx), invece, è stata scattata da una nostra lettrice, C.C., la quale denuncia lo stato in cui versa una parte del marciapiede di via Appia: “Con il vento che si è alzato oggi – afferma – penso sia molto pericoloso lasciare queste buste in mezzo alla strada. Inoltre, in questa zona, al mattino, subito dopo lo svuotamento dei cassonetti, la gente butta di tutto e molte persone vengono anche da altri quartieri”.

Redazione

LASCIA UN COMMENTO