BRINDISI – Il fascino eterno dei classici
Ridere dei difetti umani, Plauto alla mano
Lo faranno domani nei locali dell’Istituto gli allievi del Classico Marzolla di Brindisi, classi prime e seconde, all’interno della rassegna di “Incontri con l’autore” del titolo “Letture al Marzolla”, curata dalla professoressa Pierangela Del Prete. Start ore 14.00 per l’incontro con Marinella Anaclerio (Compagnia del Sole), traduttrice e regista de “Il miles gloriosus” di Plauto. Una traduzione che è una riscrittura che attraversa “Il vantone” di Pasolini e rivisita il testo latino alla luce della modernità. Pirgopolinice può essere qualsiasi sbruffone e vanaglorioso oggi della politica, dello spettacolo, della società in genere, che punti sull’apparire e non sull’essere. Attenti, dunque, all’adulatore sempre dietro l’angolo. Ma soprattutto attenti tutti a non diventare adulatori del potere: in chiave civica la lettura del grande latino che sarà fatta, alla prevista presenza del Dirigente Scolastico, Prof.ssa Carmen Taurino e dei docenti delle prime e delle seconde.
Le letture al Marzolla conservano il filo rosso della lettura che ci rende cittadini consapevoli ed attivi.