La UIL sulle criticità di Brindisi: disoccupazione ed Enel in primis. Atteso incontro Comune

BRINDISI – La UIL di Brindisi chiede un urgente incontro con il Comune per fronteggiare le principali criticità della città.

“La UIL di Brindisi – si legge nella nota – in attesa della prossima riunione con il Comune di Brindisi, ritiene necessario richiamare l’attenzione sulle tante problematiche che la città vive e che sono state già evidenziate nell’ultimo incontro avvenuto qualche giorno addietro. Come è evidente le difficoltà che la comunità brindisina è costretta ad affrontare giornalmente derivano dalla mancanza, ormai diventata cronica, di una adeguata attenzione da parte delle Istituzioni locali per i settori produttivi e commerciali in crisi, sia pubblici che privati, e dalla qualità della vita dei cittadini. La disoccupazione cresce a dismisura coinvolgendo i giovani a livelli mai visti, lavoratori licenziati che non trovano occupazione, poco interesse verso la povertà dilagante che la nostra città ha prodotto negli anni. Le Istituzioni locali devono sollecitare, collaborando con esse, le grandi società che devono essere protagoniste del cambiamento indirizzando gli investimenti necessari per dare risposte alla richiesta di occupazione. Non possono in un momento così difficile tirarsi indietro, nascondendosi e rifiutandosi di incontrare il Sindacato. Nell’incontro con ENEL, una delle poche società che ha risposto alla nostra richiesta, e Confindustria del 5 ottobre scorso sono emerse alcune disponibilità a verificare la regolare applicazione degli appalti, sul rispetto delle tutele contrattuali e della sicurezza dei lavoratori, accogliendo la nostra proposta di realizzare in proprio una indagine epidemiologica rivolta a tutti. Consideriamo fondamentale questa volontà visto che da anni la UIL di Brindisi sollecita l’importanza di avviare una analisi medica collettiva, che coinvolga anche i cittadini, chiedendo nel contempo la riapertura del Reparto di medicina del lavoro a supporto. Nei prossimi incontri sosterremo con più forza questa proposta chiedendo che il Comune di Brindisi si faccia carico di ottenere questo risultato anche con tutte le altre società ed imprese di manutenzione destinatarie di appalti che, fino ad oggi, non sono state altrettanto sensibili al problema. Siamo consapevoli – conclude la nota – della rilevanza sociale di questo tema, determinati come sempre ad ottenere risultati quanto più possibili vicini alle esigenze dei lavoratori e dei cittadini”.

Redazione

LASCIA UN COMMENTO