La litoranea vista da un nostro lettore

BRINDISI – Riceviamo e pubblichiamo un intervento, con foto a corredo, di un nostro lettore.

Buonasera, il mio intento era di fare una bella passeggiata in bici vicino al mare e godermi il tramonto sul litorale nord di Brindisi, partendo dal casale e andando verso mare avrei tanto voluto percorre una pista ciclabile, o una corsia dedicata alle bici, ma non esiste. Arrivato a “Babylandia”, noto con dispiacere che la spiaggia ex sottufficiali della marina è ancora allo stato in cui versa ormai da anni, nonostante progetti presentati dal Comune per la riqualificazione e l’apertura di una spiaggia libera per tutti i brindisini, ma come detto tutto fermo.




Proseguendo nella passeggiata fino all’ingresso di Punta del Serrone noto che ci sarebbe tutto lo spazio adiacente la strada per poter realizzare la sognata pista ciclabile: ma nessuno ci pensa?! Entro nel parco del Serrone e faccio una sosta ad una panchina; consiglio a tutti di affacciarsi perché abbiamo dei bellissimi posti e pochi lo sanno. Esco dal parco sulla strada vicino al lido Granchio rosso e vedo i primi cumuli di spazzatura accatastati, ma inizio ad intravedere un bellissimo tramonto sul mare. Proseguo sulla strada, unica parte di strada curata nei pressi del lido Oktagona e decido allora di costeggiare la falesia su una stradina sterrata che se solo venisse un poco sistemata e ripulita sarebbe un km di pista ciclabile naturale. Mi imbatto in diverse discariche (mi chiedo perché la gente si prende il fastidio di andare a buttare qualsiasi tipo di rifiuto sul litorale, mha?!). Vi lascio con qualche immagine di ciò che ho visto ieri ad un mese dall’apertura della stagione estiva, sperando che un giorno qualcuno faccia qualcosa per questa città e che magari i miei figli possano apprezzarla per quello che è, e non come me che a 40 anni penso a come sarebbe potuta essere… 

Andrea T.

 




CONDIVIDI

LASCIA UN COMMENTO