Siamo stati i fautori nel lontano 2014 dell’apertura del tavolo istituzionale che di fatto ha portato la Strada Provinciale 41 (conosciuta come la via per il mare) a passare dall’Ente Provincia, all’Amministrazione Comunale. Le difficoltà tecnico – burocratiche non sono state poche, dopo mille difficoltà si è riusciti a raggiungere un accordo e a mettere al posto giusto la documentazione necessaria.
Abbiamo consumato fiumi di inchiostro e parole sui mass- media per focalizzare le problematiche legate alla mancanza di luce, di una metodica raccolta di rifiuti per i residenti, alla mancanza di fogna ed acqua, al pericolo reale di incidenti , di investimenti per i residenti e non, insomma una situazione da terzo mondo.
Dopo diversi interventi, finalmente il Commissario Giuffrè ha fatto partire i lavori per la pubblica illuminazione arenatasi per gli innumerevoli furti di rame avvenuti sulla linea interessata. Abbiamo anche suggerito l’istallazione di telecamere lungo la strada al fine di determinare deterrenti per i malintenzionati e per aumentare la sicurezza dei cittadini.
Abbiamo stimolato e contribuito alla nascita di movimenti spontanei di cittadini che oltre a segnalare i disagi e le situazioni critiche si stanno attivando presso gli enti preposti per accelerare una volta per tutte la realizzazione della rete fognante ed idrica, cercando di utilizzare le risorse messe a disposizione dall’AQP e di quelle che vorrà utilizzare l’Amministrazione Comunale.
Apprendiamo , con positività l’intenzione di questa Amministrazione di voler sistemare la SP 41, ne prendiamo atto ed aspettiamo che succeda, perchè troppe volte siamo stati presi in giro insieme a tutti i residenti ed ai fruitori della costa.
Direzione Cittadina IDEA –per Brindisi
Giampiero EPIFANI
Tiziana MARTUCCI
Jolanda GUADALUPI
Francesca SCATIGNO
Giampiero CAMPO